Attualità

Giustizia e verità per Angelo Vassallo, centinaia di persone in corteo

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2018

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

“Conoscere la verità per credere nella giustizia”. Questo il testo dello striscione che ha aperto la marcia per Angelo Vassallo.

L’iniziativa, organizzata dalla fondazione che porta il nome del sindaco pescatore, presieduta dal fratello Dario, era organizzata perda chiedere che le indagini per l’omicidio avvenuto ormai sette anni e mezzo fa non vengano archiviate.

Quasi un migliaio le persone che hanno preso parte al corteo silenzioso partito dal porto di Acciaroli e giunto, dopo quasi un chilometro, fino a pochi metri dalla casa di Angelo Vassallo.

Di recente le indagini si sono fermate, avviate all’archiviazione, esaurita la proroga concessa dal presidente della commissione anti mafia Rosi Bindi. Nessuna prova concreta è stata raccolta per poter aprire un processo e il caso Vassallo sembra destinato a restar un enigma.

Alla marcia, oltre al fratello Dario Vassallo, erano presenti tanti amministratori locali. Sindaci del Cilento, rappresentanti di Bologna, Peschici, Aielli, Napoli e tanti altri, la Provincia di Foggia, l’ex presidente della regione Bassolino, della provincia Andria, Antonio e Simone Vassallo, il deputato cinque stelle Tofalo e soprattutto tanti cittadini.

Assenti i vertici del PD e i rappresentati del comune di Agropoli. In disparte i familiari, la moglie Angelina e i figli. Uno di questi, Antonio, quando il corteo è giunto sul luogo del delitto, ha ringraziato tutti. “Non sappiamo se questa giornata servirà ma noi ci abbiamo provato – ha detto – Tanti amici sono venuti a salutare papà che ci è stato strappato e non sappiamo ancora da chi. Non possiamo andare avanti senza saperlo e speriamo che qualcuno ascolti queste parole e possa essere sensibilizzato a riaprire il caso”.

Il corteo si è concluso con la posa di una pianta di ulivo, simbolo di pace, sul luogo del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home