Attualità

Agropoli, ecco il piano traffico per il Carnevale

Istituite due aree parcheggio a pagamento

Luisa Monaco

9 Febbraio 2018

 

Istituite due aree parcheggio a pagamento

In vista delle due sfilate di Carnevale il comando di Polizia Municipale del Comune di Agropoli ha pubblicato un’ordinanza in cui regolamenta il traffico.

Previste specifiche raccomandazione per la circolazione e il parcheggio. Talune aree, inoltre, saranno completamente interdette alla circolazione.

Per la sfilata dei carri allegorici dell’11 febbaio, dalle 14 alla mezzanotte valgono le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Sud SS 267, direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti dalla ex SS 267. Gli stessi saranno deviati in direzione Madonna del Carmine e/o sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Nord.
– Dalle ore 16,00 alle ore 22,00 il traffico insistente su Piazza Mons. Merola sarà interamente deviato verso via Taverne e di seguito verso Via della Libertà, secondo i rispettivi sensi di marcia; in pari data e orario sarà inoltre istituito divieto di accesso, su via Magellano, per i veicoli provenienti da via M. Polo, mentre il traffico residuale del centro urbano sarà convogliato su via Colombo, sotto stretto controllo degli Agenti ivi preposti al controllo, per proseguire verso l’itinerario di cui sopra.
– Sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, con rimozione degli stessi a mezzo carro attrezzi, nelle seguenti zone e negli orari per ognuna di esse indicati: a) Via Salvo D’Acquisto dalle ore 13,00 alle ore 18,00; b) Via Pio X° e Viale Europa dalle ore 16,00 alle ore 21,00; 5. Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) dalle ore 17,00 alle 20,00. – Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Viale Europa
– Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine della manifestazione.

Nel giorno del martedì grasso, invece, dalle 13 alla mezzanotte, fissate le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Nord direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti sia dalla SP45 che dalla SP 267 ex SS. Gli stessi saranno deviati sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Sud.
– Sarà istituito divieto di transito per tutti gli Autobus e Autocarri diretti a Salerno in corrispondenza di via Lombardia incrocio via Taverne, Via Dante Alighieri, incrocio Via Taverne e Via della Libertà con deviazione del traffico su via Madonna del Carmine e/o Via Salvo D’acquisto direzione Santa Maria da cui potranno raggiungere le destinazioni a nord di Agropoli;
– Sono vietati il transito e la sosta dalle ore 13.00 alle ore 22.00 e comunque fino al termine della manifestazione, nelle seguenti zone: – Lungomare San Marco, con deviazione di tutto il traffico veicolare proveniente dalla direzione Nord (Salerno), su via della Lanterna e via Bolivar; – Via Risorgimento, con deviazioni del transito residuale nelle traverse intersecanti la stessa; – Sul tratto di Via San Felice in corrispondenza del sottopasso ferroviario il traffico sarà regolato da impianto semaforico mobile; – Via Alcide De Gasperi, nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Raoul Follereau e via Piave; – Via Piave, nel tratto compreso tra l’innesto con via De Gasperi e l’intersezione con via Duca san Felice; – Tra l’intersezione con via Duca San Felice e Piazza Vittorio Veneto; – Intersezione Viale Europa – Piazza della Repubblica, con obbligo verso la bretella di disimpegno prospiciente la Casa Comunale; – Tratto di Piazza Vittorio Veneto;
– Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Via Pio X° da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine delle premiazioni.

Il piano parcheggi

Il Comune, per favorire l’arrivo di turisti, ha deciso di attivare talune aree parcheggio a pagamento: area mercatale – Modonna del Carmine; area adiacente lo stadio Guariglia – Località Marrota. Il prezzo per la sosta sarà di 3 euro per le auto e 50 per i pullman (tariffa giornaliera). Per raggiungere il centro cittadino previsto un servizio navetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home