Attualità

Con Casa Surace il Festival di Sanremo è ancora più social

Erminio Cioffi

8 Febbraio 2018

Sala Consilina – Anche il Vallo di Diano diventa protagonista al Festival di Sanremo e non con un cantante in gara bensì grazie all’ironia dei ragazzi di Casa Surace che approda alla storica kermesse canora con l’onere e l’onore di gestire tutta la parte social della 68esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Casa Surace da martedì sta realizzando una serie di dirette quotidiane trasmesse su Facebook e sull’app RaiPlay, dalle ore 16 alle 18, durante le quali vengono intervistati non solo i cantanti in gara, ma anche gente comune fermata lungo le strade della città dei fiori. Il gruppo salese – partenopeo spopola sul web dal 2015 dove i video realizzati hanno ottenuto oltre 400 milioni di visualizzazioni. Casa Surace nei suoi video punta a dare “valore” con ironia ai “valori” del Sud, a smontare gli stereotipi sui meridionali, a far conoscere la vita dei piccoli paesi, i comportamenti, il rapporto tra studenti fuorisede, gli usi e i costumi culinari e non attraverso sketch e video ironici. “Siamo arrivati a Sanremo – raccontano Riccardo Betteghella e Bruno Galasso, meglio conosciuti come Ricky e Pasqui – dopo un tour che ha toccato dieci città italiane dove abbiamo riempito un pacco grazie a quello che ci hanno donato i fan che abbiamo incontrato durante questo viaggio e che consegneremo a Claudio Baglioni. Partendo dal sud abbiamo trovato anche una signora che ha trovato “quella sua maglietta fina” e gliela vorrebbe riconsegnare. Da quest’anno abbiamo la fortuna di poter commentare il Festival attraverso RaiPlay, il canale web ufficiale della Rai e proporre delle interviste fatte a modo nostro per strada qui a Sanremo. Invece dalla Digital Room allestita nel Forte di Santa Tecla facciamo in diretta su Facebook le interviste ai cantanti. Non sono delle semplici interviste perchè le facciamo interagendo con il pubblico del web che può anche fare delle domande agli artisti. La sera invece commentiamo la diretta del Festival”. Ad affiancare Ricky e Pasqui ci sono anche Andrea Di Maria e Daniele Pugliese. A proposito del rapporto tra televisione e web per i ragazzi di Casa Surace si sta arrivando ad una commistione tra i due mezzi di comunicazione perchè “il web può essere un trampolino di lancio per la televisione e in certi casi può essere anche la televisione”, un punto di vista che di fatto è già realtà con questa iniziativa voluta dalla Rai.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Torna alla home