Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, ora è polemica sulla paternità dell’opera

Iannone: idea dell'amministrazione di centro-destra

Sergio Pinto

8 Febbraio 2018

Iannone: idea dell’amministrazione di centro-destra

Continua ad infuocare il dibattito, anche politico, la strada a scorrimento veloce che dovrebbe congiungere Agropoli a Eboli e quindi il Cilento all’autostrada Salerno-Reggio Calabria. L’imminente firma dell’accordo preliminare tra Anas e società Autostrade, dopo aver diviso nelle reazioni, gli amministratori locali del Cilento dai sindaci della Piana del Sele, alimenta anche altre polemiche.

Ad iniziare una nuova la querelle è l’ex presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone, esponente di Fratelli d’Italia, che rivendica senza mezzi termini la paternità del progetto pubblicando uno stizzito post sui social. «Non è vero che la Eboli-Agropoli è idea di De Luca come oggi riportano alcuni quotidiani – scrive lapidario Iannone sul suo profilo Facebook – Fu l’amministrazione provinciale a guida Fratelli d’Italia a fare lo studio preliminare che sottoponemmo al Governo insieme ai progetti della Buonabitacolo-Moliterno, della strada del Parco (Eboli-Vallo Lucania) ed al prolungamento della strada Aversana fino ad Agropoli compreso il raccordo per aeroporto e completo allaccio alla tangenziale Salerno. Questo già nel 2012. Da anni il Pd governa a livello nazionale, regionale e provinciale e non sono stati capaci di finalizzare nulla, neanche di aprire un cantiere pur essendoci i finanziamenti, dovevano rivoluzionare tutto ed invece si sforzano solo di tirare fuori dai cassetti progetti che avevamo predisposto noi. Siamo all’appropriazione indebita di idee e progetti per il territorio quando, invece, queste opere dovevano essere già ultimate visto che il Pd governa tutto da 5 anni».

Di diverso avviso, sulla paternità del progetto, è il sindaco di Agropoli Adamo Coppola: « Franco Alfieri è stata la prima persona a parlare della bretella di collegamento in questione. È stato sempre lui a commissionare ad un amico ingegnere la bozza del progetto, di seguito venne presentata in Regione, con il presidente De Luca che ha voluto rendere partecipe tutti i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home