Attualità

A Sapri si pensa già all’estate: grande artisti per ” Sapri anni 60″

L'evento, giunto all'undicesima edizione, tornerà nel mese di agosto: ecco il programma

Antonella Capozzoli

11 Febbraio 2018

L’evento, giunto all’undicesima edizione, tornerà nel mese di agosto: ecco il programma

L’Amministrazione Comunale di Sapri è già al lavoro per valutare la programmazione estiva 2018 con l’ausilio delle associazioni.

Si riconferma, in particolare, una delle manifestazioni più amate dal pubblico, ” Sapri anni 60, giunta all’undicesima edizione e organizzata dall’associazione omonima.

L’evento, nel corso degli anni, ha sempre richiamato un notevolissimo numero di partecipanti, vantando un successo straordinario; per l’edizione 2018, il calendario delle serate propone la partecipazione di cantanti e artisti nazionali e internazionali, che sapranno coinvolgere un pubblico variegato.

Il programma prevede cinque serate di musica e spettacolo durante il mese di agosto: si inizia il 20 agosto con il concerto di Nino D’Angelo;  21 agosto, invece, si assisterà alla  performance di Luisa Corna e Eddy Napoli ( Cantante e musicista dell’ Orchestra italiana di Renzo Arbore); il 22 agosto, a salire sul palco sarà uno dei partecipanti del Festival di  Sanremo 2018; alta moda, invece, il 23 agosto, con la sfilata degli stilisti Mimmo Tucillo e Nicola Mariani. Si conclude in bellezza il 24 agosto, con l’esibizione della cantante statunitense Anastacia.

Le manifestazioni musicali saranno, anche quest’ anno, gratuite, con pagamento dei soli posti a sedere. 

 

” Sapri anni 60″ nasce grazie all’idea, alla colontà e alla capacità di  un gruppo di amici che ha voluto regalare un contributo alla rinascita turistica del Golfo di Policastro e, in particolare, di Sapri. Questo, dunque, è lo scopo primario che i componenti del “Comitato” condividono e che li spinge ad allestire e organizzare, ogni estate, uno spettacolo sempre nuovo e accattivante. La manifestazione, giunta ormai all’XI  edizione, ha acquisito un’ eco notevolissima in tutto il Sud Italia, e ha intenzione di crescere e migliorare per poter garantire visibilità a tutto il territorio.

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home