Cilento

Bretella Agropoli – Eboli? L’ipotesi divide

Il Cilento sorride, scettica la Piana del Sele

Sergio Pinto

7 Febbraio 2018

Bretella Agropoli - Eboli

Il Cilento sorride, scettica la Piana del Sele

Non si sono fatte attendere le reazioni degli amministratori cilentani alla imminente firma dell’accordo preliminare tra Anas e società Autostrade per la realizzazione della bretella di collegamento tra Agropoli ed Eboli. Il sindaco di AgropoliAdamo Coppola aveva salutato l’iniziativa con entusiasmo, sottolineando che «le strade di collegamento su gomma sono fondamentali come l’aeroporto e le strade ferrate. L’opera risolverà una serie di problemi, collegando il Cilento all’Europa».

Anche il sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo plaude alla imminente firma dell’accordo: «In tempi non sospetti ho sottolineato l’importanza di una nuova bretella, che avrà una valenza strategica per l’area a sud della provincia di Salerno sotto più profili. L’opera consentirà in primis di rendere più scorrevole il traffico veicolare verso la Piana del Sele e il Cilento. Inoltre grazie al collegamento con l’autostrada A2 del Mediterraneo aumenterà il numero di turisti che sceglieranno di visitare l’area a sud di Salerno. La stessa Statale 18 diventerebbe una vera e propria strada del gusto, dell’eccellenza. Insieme al progetto per il rilancio definitivo dell’aeroporto di Pontecagnano, la nuova bretella segnerà un cambio di passo per il nostro territorio».
Sulla stessa lunghezza d’onda il primo cittadino di Pollica Stefano Pisani : «I tempi di percorrenza ad agosto da Acciaroli a Battipaglia raggiungono anche le tre ore, poterli abbattere significherebbe rendere più accessibile il nostro territorio». Per il sindaco Pisani non è solo una questione di favorire l’arrivo dei turisti, la strada potrebbe cambiare l’intera vivibilità del Cilento: «L’impossibilità di spostarsi rapidamente rappresenta un limite per il nostro territorio».

Eppure, se il Cilento confida molto nella nuova arteria per un rilancio turistico, i comuni della Piana del Sele la ritengono quasi dannosa. In prima fila, a lanciare l’allarme, è l’ex sindaco di Eboli «Rappresenta un rischio per l’economia dei centri commerciali presenti in zona, che andrebbero verso il fallimento». Più cauta la posizione dell’attuale primo cittadino Massimo Cariello: «Voglio innanzitutto capire il progetto: ho parlato con l’Anas e allo stato ho capito che si tratta solo di un piano di fattibilità che ha previsto la Regione Campania. Per adesso non esprimo né un parere positivo né negativo. È chiaro, però, che se pensano di escludere la Piana del Sele vuol dire che hanno una visione totalmente diversa dalla nostra idea di sviluppo economico. Con la Provincia stiamo portando avanti il completamento dell’Aversana, quindi è tutta da capire l’esigenza e l’utilità della nuova bretella e quali saranno i benefici per il territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home