Attualità

I Edizione dei “Comuni Ciclabili”: candidato anche il Cilento

Il riconoscimento, a livello nazionale, misura il grado di ciclabilità del proprio territorio

Antonella Capozzoli

11 Febbraio 2018

Il riconoscimento, a livello nazionale, misura il grado di ciclabilità del proprio territorio

Sostenibilità  e vivibilità del territorio sono in gara nella I Edizione dei ” Comuni Ciclabili”, una competizione virtuosa, aperta a tutte le amministrazioni comunali, che misura il grado di ” ciclabilità” di un territorio.

L’iniziativa nasce dalla  FIAB Onlus – federazione Italiana Amici della Bicicletta – , che promuove l’uso della bici per la mobilità urbana e il turismo sostenibile, con azioni di sensibilizzazione e proposte rivolte ai cittadini e alle istituzioni, a livello locale, nazionale ed europeo; i Comuni ” a misura di ciclista” potranno candidarsi e vedere riconosciuto il loro valore a livello nazionale con un vantaggio sia ai fini della promozione turistica, sia per quel che riguarda la vivibilità del territorio.

La gara si svolge seguendo le regole tipiche di una competizione: dopo aver valutato le competenze specifiche, la Fiab premierà il Comune con un un punteggio che andrà da una a cinque biciclette in relazione al livello di ” ciclabilità” raggiunto. Alla fine della gara, saranno consegnati un attestato e la bandiera “Comune ciclabile”,  che riporterà l’anno di assegnazione ed il numero di biciclette assegnate. 

A candidarsi, per il Cilento, è il Comune di Celle di Bulgheria.

L’idea della gara rappresenta un’ opportunità importantissima per migliorare la vivibilità e la fruibilità del territorio, sia per la mobilità quotidiana che per l’esperienza turistica: il turismo in bicicletta, infatti, è una delle tipologie di vacanza predilette, e crea un indotto – stimato a livello europeo – di oltre 44 milioni di euro, in aggiunta ai benefici economici, diretti e indiretti. Oltretutto, il turismo itinerante è perfettamente realizzabile in un territorio interno, collinare e immerso nel verde come quello di Celle di Bulgheria, che fa parte dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni ed è strutturalmente adatto a dotarsi di servizi e percorsi, anche naturalistici, dedicati ai ciclisti. Non soltanto turismo, però: l’uso della bicicletta rappresenta un ottimo strumento per mantenere, nei centri abitati, spesso a carattere rurale e articolati in stradine e viuzze, la qualità dello spazio collettivo, con riflessi sulla decongestione del traffico e sulla purezza dell’aria.

Benefici per il corpo e l’anima, oltre che per l’ambiente: allora, tutti in bici!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home