Cilento

Elezioni 2018: ecco gli impresentabili secondo Di Maio. C’è anche Franco Alfieri

Il nome dell'ex sindaco Alfieri nella lista nera del M5S

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Il nome dell’ex sindaco Alfieri nella “lista nera” del M5S

Nel centro destra e nel centro sinistra ci sono personaggi impresentabili. E’ quanto sostiene il candidato premier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Sul blog di M5s Di Maio fa nomi e cognomi: una lista di candidati del Pd e un’altra del centrodestra nella quale indica per ciascun nominativo anche le motivazione che li riguardano.

Nell’elenco c’è anche l’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri, legato ad alcune vicende giudiziarie.

Gli impresentabili del Pd secondo Di Maio:

Luciano D’Alfonso, governatore della Regione Abruzzo, indagato a Pescara e a L’Aquila, per una inchiesta su appalti regionali e sul recupero del complesso che ha ospitato il mercato ortofrutticolo pescarese.
Vito Vattuone, capolista del Pd nel collegio plurinominale per il Senato in Liguria, coinvolto nella vicenda dei rimborsi regionali.
Claudio Mancini (proporzionale Camera Latina), Carlo Lucherini (uninominale Senato Guidonia), Bruno Astorre , (proporzionale Senato), Claudio Moscardelli, rinviati a giudizio perché coinvolti nell’inchiesta sui rimborsi e le spese di rappresentanza del gruppo.
Ferdinando Aiello, Brunello Censore e Antonio Scalzo in Calabria, rinviati a giudizio nel luglio scorso (ma Di Maio non spiega per cosa)
Angelo D’Agostino, imputato in un processo a Roma per una storia di certificati falsi.
Vittorino Facciolla, assessore regionale all’Agricoltura in Molise, indagato nell’ambito di un’indagine sui Peu (Progetti Edilizi Unitari), fondi per la ricostruzione post sisma in Molise.
De Luca junior, figlio del governatore della Campania, imputato di bancarotta fraudolenta per il crac della società immobiliare “Ifil”.
Umberto Del Basso De Caro, accusato di tentata concussione.
Franco Alfieri, il “signore delle fritture”, condannato in appello a restituire 40.000 euro al Comune di Agropoli e imputato per omissione in atti d’ufficio.
Luca Lotti, indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto istruttorio nel caso Consip.

Gli impresentabili del centrodestra secondo Di Maio

Luigi Cesaro, detto “Giggino a’ purpetta”, indagato per voto di scambio in riferimento alle ultime elezioni regionali e per minacce a pubblico ufficiale aggravato dalla finalità mafiosa.
Antonio Angelucci, condannato in primo grado a un anno e 4 mesi per falso e tentata truffa per i contributi pubblici percepiti tra il 2006 e il 2007 per i quotidiani ‘Libero’ e ‘il Riformista’
Ugo Cappellacci, capolista in Sardegna, ex governatore
Michele Iorio, condannato a 6 mesi di reclusione per abuso d’ufficio e a un anno di interdizione dai pubblici uffici.
Urania Papatheu, candidata nel Catanese, condannata in primo grado per la vicenda dell’ex Ente fiera di Messina.
Edoardo Rixi, Lega, assessore regionale in Liguria e imputato per le spese in Regione Liguria.
Umberto Bossi, condannato a 2 anni e 3 mesi per aver usato i soldi del partito a fini privati
Roberto Formigoni, condannato per corruzione a sei anni e imputato in altri processi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home