Attualità

Settanta parlamentari chiedono di proseguire le indagini sulla morte di Angelo Vassallo

L'iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

Fiorenza Di Palma

6 Febbraio 2018

L’iniziativa è del deputato uscente Pd Simone Valiante

POLLICA. “Nei giorni scorsi, raccogliendo l’appello della famiglia Vassallo in merito alla chiusura delle indagini sulla morte di Angelo, senza un colpevole, ho lanciato una sottoscrizione tra i colleghi parlamentari da inviare al Presidente Mattarella. Sono in settanta ad aver risposto all’appello”.

Lo ha annunciato Simone Valiante, deputato uscente del Partito Democratico. Con lui altri parlamentari chiederanno che si continui ad indagare sulla morte del Sindaco Pescatore, dopo che la Procura ha proceduto all’archiviazione non essendo riuscita a raccogliere le prove necessarie al fine di garantire l’avvio di un processo.

“Se muore un sindaco, come un qualsiasi cittadino, uno Stato, nonostante i notevoli sforzi profusi dall’attività investigativa, non può mai sospendere la ricerca della verità”, dice Valiante che dal prossimo marzo non sarà più in Parlamento, non essendo stato ricandidato dal suo partito. “Sarà il mio ultimo atto da Parlamentare della Repubblica e sarà per Angelo, un amico, un figlio della nostra terra, un compagno di tante battaglie di bella e sana politica, un servitore delle istituzioni che una mano assassina ci ha sottratto”, precisa il deputato Dem.

Intanto sono quasi 23mila le firme raccolte on line da una petizione lanciata dal fratello di Angelo, Dario Vassallo. Ma le iniziative non finiscono qui: la Fondazione che porta il nome Sindaco Pescatore ha organizzato per sabato 10 febbraio alle ore 14.30 ad Acciaroli l’iniziativa “Per Angelo. Conoscere la verità per tornare a credere nella giustizia”, una marcia per continuare a chiedere verità e giustizia, perché le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica trucidato con nove colpi di pistola il 5 settembre 2010, non siano archiviate e perché lo Stato non rinunci a cercare chi ha ucciso lo Stato”.

A seguire, presso il Castello dei Principi Capano di Pollica, si svolgerà un incontro – dibattito al quale prenderanno parte numerosi amministratori e referenti delle associazioni e della società civile del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home