Cilento

Franco Alfieri inaugura il comitato elettorale di Vallo della Lucania. Aloia: ‘Sei il candidato di tutto il Cilento’

L'ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2018

L’ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

«La morte di Angelo Vassallo è stata un evento terribile che ha addolorato tutti noi, ma non capisco questo accostamento con me, quindi preferisco non rispondere alle polemiche. So che la lotta politica si fa anche con i veleni e con i pugnali ma questo momento passerà». Da Vallo della Lucania, in occasione dell’inaugurazione del suo comitato elettorale, Franco Alfieri risponde pacatamente alle polemiche innescate 24 ore prima da Antonio Vassallo, figlio del sindaco pescatore di Pollica Angelo. L’ex sindaco di Agropoli nel suo intervento, durato quasi mezz’ora, ha parlato delle grandi sfide del territorio, delle sue potenzialità e della necessità di avere un rappresentante politico in grado di portare anche in Parlamento le istanze delle comunità locali. Nessun riferimento, invece, alle critiche degli ultimi giorni, né alle parole della famiglia Vassallo, né alla candidata 5 Stelle Alessia D’Alessandro che a pochi metri da lui incontrava i simpatizzanti dei 5 Stelle.

Al taglio del nastro del suo comitato elettorale c’erano circa duecento persone e tra questi tanti amministratori locali. Un risultato importante considerato che i politici agropolesi mai prima avevano fatto breccia nel cuore dei vallesi, legati negli ultimi decenni alle famiglie Valiante e Cobellis. Il parlamentare uscente, assente e ancora deluso dalla mancata candidatura, ha fatto comunque sapere che sosterrà il Pd e il suo candidato. Nonostante la sua assenza c’erano molti amministratori in passato legati a doppio filo con Simone Valiante ed ora vicini al candidato Franco Alfieri. Tra questi il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, di Laurito Vincenzo Speranza, di Ceraso Gennaro Maione, di Ascea Pietro D’Angiolillo. Ad eleggerlo a riferimento politico del territorio ci ha pensato ufficialmente il padrone di casa, il centrista Antonio Aloia. «Sei il candidato di tutto il Cilento – ha detto – vai a rappresentare non solo le esigenze di Agropoli ma dell’intero territorio, in particolare dei paesi dell’interno che in questo periodo stanno soffrendo».

Un concetto, quest’ultimo, ribadito dalla candidata di Civica Popolare Maria Ricchiuti e dal consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, esponente dei socialisti, intervenuto con la candidata al listino della Camera Anna Maria Maiorano. Insomma l’appuntamento di Vallo ha eletto Alfieri come l’uomo che il popolo centrista e della sinistra moderata sosterrà. Un apporto forse addirittura più ampio del previsto, tanto da emozionare lo stesso Alfieri che nel suo intervento ha sottolineato che sarà l’uomo del territorio, il riferimento per la cittadinanza in Parlamento. «Respiro nell’aria un entusiasmo contagioso, il desiderio di un’unica grande comunità che vuole trovare nell’unione la forza e la speranza del cambiamento, perché lo merita», ha detto l’ex sindaco di Agropoli ringraziando quanti erano presenti. Alfieri si è detto certo di essere una persona in grado di poter far valere le ragioni di un territorio, il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, «senza alcuna sorta di campanilismo». Poi ha invitato nuovamente gli avversari ad una campagna elettorale fatta da toni più pacati, «senza rancori, senza attacchi, non per dividere ma per unire, non per distruggere ma per costruire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home