Cilento

Sacco, sparita da tre giorni: 80enne ritrovata in un’area rurale

Della donna si erano perse le tracce, è stata rinvenuta nel primo pomeriggio

Katiuscia Stio

31 Gennaio 2018

Della donna si erano perse le tracce, è stata rinvenuta nel primo pomeriggio

SACCO. Donna ultra 86enne ritrovata dopo tre giorni in agro rurale a confine tra Sacco e Roscigno.

Nel primo pomeriggio di oggi Carmela Masullo è stata ritrovata in zona San Felice di Roscigno dopo essere sparita per tre giorni. Al principio nessuno dei vicini aveva fatto caso all’assenza della donna in quanto era solita trattenersi nella sua casetta di campagna. La lunga sparizione ha messo in allarme i vicini che immediatamente hanno avvertito il sindaco, Franco Latempa.

Il primo cittadino ha da subito messo in moto la macchina delle ricerche attivando gli operai della Comunità montana Calore Salernitano, i volontari del Servizio Civile e i carabinieri forestali con il comandante Ermenegildo Infante. Le ricerche si sono protratte per l’intera mattinata. I volontari hanno ritrovato Carmela Masullo nel comune di Roscigno. Chiamato in aiuto anche il 118 che ha provveduto a trasportare la donna presso il pronto soccorso di Roccadaspide per gli accertamenti sanitari del caso. Il sindaco Latempa scrive al Piano di Zona affinché i servizi sociali verifichino le condizioni della propria concittadina.

« Ritengo doveroso verificare le condizioni della signora Masullo, anche da un punto di vista sociale- scrive Latempa- chiedendo l’intervento di un assistente sociale per relazionare in merito e per apportare le misure di sostegno necessarie»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home