Attualità

Pellegrino: ”Sosterrò la candidatura indicata dalla segreteria provinciale PD”

Il Presidente del Parco rivela in un post sulla sua pagina ufficiale facebook i motivi che lo hanno spinto al passo indietro in vista delle elezioni 2018

Bruno Marinelli

30 Gennaio 2018

Il Presidente del Parco rivela in un post sulla sua pagina ufficiale facebook i motivi che lo hanno spinto al passo indietro in vista delle elezioni 2018

Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha, tramite la sua pagina ufficiale, rivelato le motivazioni che lo hanno spinto a rinunciare alla candidatura in uno dei rami del Parlamento in vista delle imminenti elezioni politiche: ”Come molti di voi sapranno, non sarò direttamente coinvolto nelle prossime elezioni politiche. Dopo aver dato inizialmente la mia disponibilità” – spiega – ”ho deciso di non partecipare e di sostenere la candidatura indicata dalla segreteria provinciale del PD in quanto le parole responsabilità e coerenza non possono e non devono essere solo un esercizio lessicale in qualche salotto televisivo, ma azioni concrete. Il ruolo di presidente del Parco – puntualizza – mi impone di lavorare per l’unità territoriale e non favorire divisioni. Continuerò ad occuparmi del mio amato Paese, Sassano, e continuerò a portare avanti e realizzare le tante progettualità e iniziative che abbiamo messo in campo con il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, con la consapevolezza di avere il privilegio di amministrare un Ente che rappresenta uno dei Territori più belli del Mondo.”

Poi un pensiero per i due deputati del territorio che non saranno ricandidati dal Partito Democratico, Sabrina Capozzolo e Simone Valiante. A loro arrivano i suoi personali ringraziamenti. ”Non posso non esprimere il mio dispiacere nel non vedere coinvolti in questa competizione elettorali, due Amici e rappresentanti del Territorio come Sabrina Capozzolo e Simone Valiante, ai quali rivolgo il mio Grazie per ciò che hanno fatto e per quello sono certo continueranno a fare”. Pellegrino successivamente parla anche del sostegno dei colleghi sindaci del territorio, senza lesinare qualche frecciatina: ”Un grazie particolarmente affettuoso e consentitemi commosso lo rivolgo ai tantissimi che mi hanno chiamato e scritto in pubblico e in privato, testimoniandomi stima e affetto. Grazie a quei Sindaci, Amministratori e Dirigenti di partito territoriali e nazionali, che mi hanno fatto sentire la propria stima. Adoro la politica anche perché è in determinati momenti che capisci chi ti vuole bene, chi è leale e sincero. Certo non posso nascondere l’amarezza nel vedere qualche “paladino del Territorio “, che invoca unità territoriale esclusivamente quando si tratta di conservare la propria “poltroncina”; anche questo però conoscendo le qualità umane di alcuni personaggi me lo aspettavo. Sono, invece, certi attestati di stima e affetto che mi danno l’entusiasmo e la voglia di continuare a metterci la faccia con impegno e Amore per la mia Terra.” Il presidente conclude augurando l’ in bocca al lupo ai candidati: ”Un sincero “in bocca al lupo” ai candidati e continuiamo con entusiasmo forza e coraggio a fare in modo che il nostro Territorio possa avere Rappresentanti validi, onesti e autorevoli” – ”Io come sempre farò la mia parte” – conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home