Attualità

Teggiano: plauso del Presidente della Repubblica per le celebrazioni del 70° anniversario della Costituzione

Il Comune aveva promosso il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune"

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2018

Il Comune aveva promosso il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”


Prestigiosi riconoscimenti per il Comune di Teggiano da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del presidente del Senato, Pietro Grasso. I rappresentanti delle due alte cariche dello Stato, in due distinte missive, esprimono compiacimento per il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale teggianese per celebrare il 70° anniversario della Carta Costituzionale.

In particolare il presidente Mattarella, si legge testualmente nella sua nota pervenuta al Comune di Teggiano tramite il direttore dell’ufficio di segreteria della presidenza della Repubblica, “esprime apprezzamento per la lodevole iniziativa che coinvolge gli studenti del territorio sui principi fondamentali richiamati nella nostra Carta costituzionale”.

Il presidente del Senato, invece, nel suo indirizzo di saluto scrive: “dalle nuove generazioni e dalle loro capacità di rafforzare e di difendere i valori della nostra Carta costituzionale dipenderà l’Italia di domani”.

“Siamo molto felici – affermano il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, e l’assessore alla pubblica istruzione, Maddalena Chirico – dei messaggi ricevuti dai rappresentanti delle più alte cariche dello Stato. Siamo, inoltre, orgogliosi anche perché Teggiano vanta il primato di essere stato il primo Comune  in Italia a presentare un progetto celebrativo sul 70° anniversario della nostra  Costituzione”.

Intanto il progetto va avanti secondo un preciso crono programma che, iniziato a dicembre 2017, si concluderà nel prossimo mese di aprile. Protagonisti sono oltre 600 studenti teggianesi coinvolti in una quindicina di appuntamenti tra seminari, attività di animazione alla lettura, esercitazioni in laboratori didattici, incontri studio in sedi municipali, visite guidate a Roma presso il Parlamento ed una mostra didattica. Dopo i primi incontri svoltisi negli istituti scolastici, si sono tenute visite guidate a Roma presso le sedi del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza della Repubblica. Circa 150 alunni dell’Istituto comprensivo “G. Pascoli” e dell’Istituto Maestre Pie Filippine si sono recati a Palazzo Madama, a Palazzo Montecitorio e al Quirinale.

“Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, ideato dal Comune di Teggiano, gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, della Banca Monte Pruno, dell’Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni e del Rotaract Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home