Attualità

FOTO | Il Sigaro del Cilento approda da Fiorenzano, dal 1897 a Napoli

Il prodotto sta già spopolando

Bruno Sodano

28 Gennaio 2018

Il prodotto sta già spopolando

Chi mi conosce sa bene che io sono napoletano ma da ragazzino mi sono trasferito nel Cilento e da quel giorno ho sempre viaggiato. Quando tornavo a Napoli e prendevo la cumana fino a Montesanto, una tappa obbligata per me era da Fiorenzano dal 1897.

Una friggitoria tipica napoletana che per anni ha deliziato i palati di turisti e non solo e inebriava tutta Spaccanapoli con profumi a cui era impossibile resistere. Ogni volta che andavo alla Pignasecca era obbligatorio per me comprare zeppole e panzerotti. Ad un certo punto Fiorenzano dal 1897 ha chiuso lasciando un grande vuoto fino a qualche mese fa. Oggi Fiorenzano dal 1897 ha riaperto, nello stesso ed identico negozio, con  una nuova gestione che ha rilevato il marchio. Cambia famiglia ma la filosofia è la stessa… bontà e tradizione con il famoso cuoppo fritto e tantissime novità tutte da gustare.

Una grande novità che è stata presentata a poche settimane dall’apertura è un prodotto che nel Cilento va fortissimo. Infatti da Fiorenzano da 1897 a Piazza Montesanto,6 è possibile mangiare, fra le altre squisitezze, il famoso sigaro del Cilento che è un prodotto definito come una delle perle del territorio, che la proprietà di Fiorenzano dal 1897 ha voluto fortemente portare a Napoli per unire due tradizioni del sud Italia. Per chi non lo conoscesse, il sigaro del Cilento è una pasta per le pizze con lievitazione naturale farcita con salsiccia e friarielli, mozzarella e parmigiana, wrustel e patatine a forma di sigaro appunto. Fra le altre novità troviamo il panino fritto, grande new entry che coniuga la bontà della pizza fritta alla tradizione della cucina partenopea. Un panino prima fritto e poi passato al forno che prevede una  lavorazione composta in diverse fasi, con un risultato di un panino fritto ma leggero e friabile grazie alla cottura in forno a legna. Il ripieno del panino è a scelta tra le voci tipiche della tradizione napoletana: una su tutte polpette e friarielli. Sono 7 le varianti del Panino fritto/al forno. Un grande partener della friggitoria rosticceria è Peroni Gran Riserva.

Una cosa molto importante è che a differenza della vecchia gestione, adesso, c’è la possibilità di mangiare anche in sede con una bellissima saletta da 50 posti a sedere. Ottima scelta quella della proprietà di portare un po’ di Cilento nella bella terra partenopea investendo in un posto che davvero vive nel cuore di tantissime persone.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home