Attualità

Tradizioni del Cilento: ‘del Maiale non si butta via niente ‘

Appuntamento domani

Bruno Sodano

26 Gennaio 2018

Appuntamento domani

Una delle grandi tradizioni cilentane è crescere in campagna il maiale e, fra gennaio e febbraio, ucciderlo per poi lavorarlo in tantissimi modi e conservarlo in provviste per tutto l’anno. Del maiale non si butta via niente e questa teoria rivivrà al Parmenide Farm Holiday con il primo di una serie di appuntamenti gastronomico culturali, denominato Sapori &Saperi.

L’evento, che si terrà Sabato 27 Gennaio avrà un ospite d’eccezione, lo Chef Gerardo Figliolia, dell’Osteria La Pignata di Bracigliano, che insieme allo Chef della struttura Gerardo Del Duca, preparerà una cena a quattro mani, utilizzando le parti più pregiate e quelle meno nobili del maiale. La serata, inoltre, sarà resa più interessante dall’intervento del Giornalista e Scrittore Alfonso Sarno, che ci condurrà in un vero e proprio viaggio culturale, alla scoperta di tante leggende e curiosità sul Maiale.

Non c’è animale, infatti, che abbia indotto a scrivere nei secoli tanta bibliografia ed è stato scomodato perfino un santo per puntualizzarlo. Per iniziare la serata nel modo giusto, si comincerà con un Aperitivo di Benvenuto, per poi continuare con l’Antipasto Parmenide, con tanti assaggini per stuzzicare il palato, per continuare con due Primi, con pasta rigorosamente fatta a mano e un Secondo tipico per esaltare le tradizioni locali. Per concludere, ovviamente, un pizzico di dolcezza! Sapori e profumi inconfondibili, ricette tradizionali e tanti racconti unici e avvincenti, per una serata dedicata completamente al Maiale!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home