Global

Codacons contro la Regione: piano regionale contro gioco d’azzardo inaccettabile

Chiesto intervento Corte dei Conti a tutelare dei soldi pubblici

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Chiesto intervento Corte dei Conti a tutelare dei soldi pubblici


Dura replica del Codacons alle dichiarazioni del Dipartimento Sanità della Regione Campania riportate nell’articolo di stampa dal titolo “Ludopatie, Dipartimento Sanità Regione Campania: Nessuno spreco nell’utilizzo delle risorse del Fondo. Cura dei pazienti affidata alle ASL” del 12.01.2018 pubblicato sul sito www.agimeg.it.

L’associazione dei consumatori ha espresso il proprio sconcerto per quanto letto nell’articolo dal quale emergerebbe che la Regione Campania non sarebbe a conoscenza dei rilievi svolti dall’Osservatorio nazionale per il contrasto e la diffusione del gioco d’azzardo e la dipendenza grave, nel corso della nota seduta del 6 dicembre scorso, occasione in cui, come noto, l’organismo ha espresso il proprio parere sui piani di attività per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle patologie connesse al gioco d’azzardo presentati dalle Regioni al Ministero della Salute così come previsto dal D.M. 6.10.2016.

Sembra assurdo, per il CODACONS, che la Regione Campania non abbia contezza degli esiti della riunione dal momento che 3 membri effettivi dell’Osservatorio sono rappresentanti designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il cui ruolo, tra gli altri, è proprio quello di relazionare alla Conferenza che coordina le Regioni.

Fatto ancor più sconcertante è che, nonostante la totale bocciatura del piano Campano da parte dell’Osservatorio decretata soprattutto a causa delle incomprensibili voci di spesa in esso riportate (es. ben 900.000 euro per una generica supervisione), il Dipartimento Sanità, anziché tentare una marcia indietro e rimodulare il proprio piano alla luce dei rilievi svolti dall’Organismo, avrebbe pensato bene di ribadire e confermare la genuinità e la pertinenza di quelle somme che hanno dato origine alla disapprovazione!

Tali dichiarazioni non sembrano considerare affatto quanto statuito dal TAR Lazio con la nota sentenza n. 10525/2017 e se il piano non verrà ridimensionato, sarà molto difficile, se non impossibile per la Regione Campania, ottenere parere favorevole.

Il Codacons ha deciso inoltre di rivolgersi alla Corte dei Conti regionale affinché intervenga per effettuare le verifiche del caso ed evitare abusi e sprechi di soldi pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Torna alla home