Attualità

Castellabate, Comune avvia un corso per imparare a potare l’ulivo

Sarà totalmente gratuito

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Sarà totalmente gratuito

A Castellabate si svolgerà un corso di formazione totalmente gratuito per gli amanti del giardinaggio e della coltivazione dedicato ad approfondire scopi, tempi e modi della potatura dell’ulivo. Il Comune, su iniziativa dei consiglieri comunali Assunta Niglio e Cristina Cardullo, patrocina e supporta le lezioni denominate “Tecniche di potatura: aspetti fisiologici e pratici della potatura di allevamento e produzione”, organizzate, per la prima volta a Castellabate, dall’Associazione Salernitana Produttori Olivicoli, Aspo Salerno, guidata dal presidente Vittorio Aversano.

«Un corso che nasce dalla consapevolezza dell’importanza che l’agricoltura ricopre nel tessuto socio-economico della nostra comunità e in particolare dell’ulivo, che è una delle colture più importanti e diffuse», dichiarano i consiglieri Niglio e Cardullo, impegnate nel progetto: «È aperto non solo agli addetti ai lavori, che desiderano accrescere le loro competenze, ma a tutti gli interessati al tema. Le lezioni, tenute da docenti esperti, prevedono una parte teorica e una pratica e si concluderanno con la consegna degli attestati di partecipazione».

Gli argomenti trattati durante il corso, infatti, andranno dalla fisiologia dell’ulivo, ai concetti di potatura, alle forme di allevamento e si andranno a concretizzare con un’esercitazione pratica di potatura. Nel dettaglio, le tre giornate formative in aula si terranno presso il Centro di Aggregazione Comunale Don Felice Fierro di San Marco da giovedì 1° a sabato 3 febbraio dalle ore 18 alle ore 21, mentre domenica 4 febbraio, dalle 8:30 alle 12 e dalle 14 alle 17:30, i partecipanti si rimboccheranno le maniche cimentandosi nella giornata conclusiva di potatura pratica presso un uliveto.

È già possibile fare domanda di partecipazione contattando l’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale di Castellabate ai numeri: 0974 962328 e 333 703 9142.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home