Attualità

Opportunità di Servizio Civile Europeo per tre giovani cilentani

Sarà possibile grazie all’Associazione giovanile Cilento Youth Union

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Sarà possibile grazie all’Associazione giovanile Cilento Youth Union

“Ce lo chiede l’Europa”. Per l’Associazione giovanile Cilento Youth Union, l’ormai famigerato refrain non suona soltanto come un’inesorabile e severa sirena. Diventa piuttosto una chiamata mobilitante, una leva originale ed efficace rivolta a giovani volitivi, pronti a cogliere un’opportunità entusiasmante. E così, sulla base delle risorse messe a disposizione dal Programma Europeo Erasmus Plus, contando sulla solida collaborazione con gli andalusi di Arrabàl, l’organizzazione cilentana selezionerà ed invierà in Spagna tre giovani, auspicabilmente cilentani, per la partecipazione, in qualità di volontari europei, al progetto “(Bioconstrucción + Innovación + Jóvenes)”, focalizzato sui temi della bioedilizia e del riciclo creativo.

L’iniziativa rappresenta una formidabile occasione di crescita personale, sia nella dimensione umana che civile. Le attività progettuali mirano a promuovere e diffondere la conoscenza sulla bio-edilizia e sul riciclo, attivando laboratori di formazione sulle tecniche applicative rivolti ad utenti locali e favorendo, così, la consapevolezza dei vantaggi che ne scaturiscono, in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Il servizio, della durata di due mesi, a partire dal 1 Marzo, si svolgerà a Malaga e in alcuni comuni della provincia. Minimi saranno i costi a carico dei partecipanti, che riceveranno, gratuitamente, vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e formazione, oltre al rimborso delle spese di viaggio, inclusi i trasporti locali, ed una diaria mensile forfettaria. I volontari, inoltre, avranno diritto al riposo settimanale e ai giorni di “ferie”.

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea, all’interno di Erasmus Plus, con l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani, certificandone l’acquisizione mediante lo strumento dello Youth Pass. Consente ai cittadini o residenti negli Stati Europei, dai 17 ai 30 anni, di vivere, per una durata massima di 12 mesi, un’esperienza di volontariato internazionale all’estero, prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, né titoli di studio, né di cittadinanza (è sufficiente la residenza legale nel Paese di partenza).

L’Associazione Cilento Youth Union, attiva dal 2015 e con sede a Rofrano, promuove l’organizzazione nel Cilento di scambi culturali giovanili e di campi di volontariato internazionali. Da più di un anno, è tra le pochissime organizzazioni campane accreditate dall’Agenzia Nazionale Giovani, per l’invio di volontari italiani all’estero e per il coordinamento di progetti SVE. La sua mission si svolge, in maniera preferenziale, a favore delle comunità insediate nelle aree interne e rurali del territorio. In coerenza con la stessa linea strategica, i criteri di selezione dei volontari destinati in Spagna avvantaggiano i giovani residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, rispetto ai quali risulta urgente predisporre ed attuare un piano gestione, rigenerazione e valorizzazione dell’ingente patrimonio edilizio esistente, sempre più minacciato dalla dinamica di spopolamento e destinato all’incuria, in assenza di interventi di lungo respiro.

Per partecipare alla selezione, si invita a visitare la pagina facebook Cilento Youth Union #YouCilento, ove sono disponibili la call e lo specifico modulo di domanda. E’ possibile candidarsi entro le ore 24 di martedì, 6 Febbraio 2018. L’info pack ed maggiori informazioni possono essere richieste scrivendo a cilentoyu@gmail.com oppure rivolgendosi ai contatti indicati nella call.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home