In Primo Piano

Convegno a Padula: prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

L'incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2018

L’incontro si terrà nella splendida cornice della Certosa

Nella mattinata di domani, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, si terrà un convegno sulla prevenzione e il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo. Sarà una giornata di sensibilizzazione su temi che sono oramai quotidianamente al centro del dibattito anche, purtroppo, per i sempre più frequenti episodi che riguardano adolescenti e, spesso, anche minori.
Il compito di introdurre e moderare il convegno sarà affidato a Vincenzo Maria Pinto, referente dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
I saluti di rito saranno affidati a Liliana Ferzola, Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, a Paolo Imparato, Sindaco di Padula, a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro e a Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.
Gli interventi saranno molteplici. Aprirà i lavori Rosa Maria Zampetti, Dirigente del settore adolescenza Asl Salerno. A seguire, interverranno Aldo Diavoletto, psichiatra per l’infanzia e l’adolescenza del dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno, Pasquale Errico, Questore di Salerno, Roberta Manzo, Ispettore polizia postale e delle comunicazioni, Giuseppe Cicalese, Consigliere politico del Presidente della Provincia di Salerno per i fondi diretti ed indiretti, Mariarosaria Vitiello, Consigliere politico del Presidente della Provincia per le politiche culturali, educative e scolastiche, Luisa Franzese, Direttore generale USR Campania. Chiuderà il convegno Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione e alle Politiche Sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 | VIDEO

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home