Attualità

Agropoli, via libera all’abbattimento del nuovo fabbricato del Lido Oasi

Arriva l'ordinanza di demolizione del Comune

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2018

Arriva l’ordinanza di demolizione del Comune

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato che hanno definitivamente dichiarato abusivo lo stabilimento balneare Lido Oasi di Agropoli il responsabile dell’Area Urbanistica del comune di Agropoli ha emesso un ordinanza di demolizione del nuovo fabbricato adibito a Bar-Ristorante-Pizzeria dello stabilimento balneare Lido Oasi, ed ha ordinato il ripristino della sistemazione delle aree esterne, destinate e vincolate a standard urbanistici del fabbricato (Albergo-Scuola) conformemente alle planimetrie assentite e allegate alle autorizzazioni rilasciate dall’Amministrazione.

Per cui, sull’intero lotto di proprietà Di Nardo dovranno essere realizzati una piscina, un anfiteatro per spettacoli, un’ampia area parcheggio con adeguate sedi viarie, ed infine, sull’area residuale dell’intero lotto di proprietà, per esigenze di tutela ambientale (prescrizioni vincolanti BAAAS) vanno eseguiti intensi interventi di piantumazione di essenze arboree ed arbustive, ad alto e medio fusto, che possano costituire uno schermo naturale dal mare ed un intervento di mitigazione paesistica per l’area oggetto dell’intervento, il tutto asservito all’attuale edificio scolastico IPSIA De Vivo.

Di conseguenza, il responsabile dell’Area Commercio, dovrà annullare le autorizzazioni rilasciate per l’attività dello stabilimento balneare Lido Oasi esercitata su aree destinate a standard urbanistici ed annullare l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande esercitata nei locali abusivi da demolire.

Ed inoltre, sempre in ottemperanza delle sentenze del Consiglio di Stato, anche l’area pubblica denominata piazza Kennedy, illegittimamente occupata e detenuta dai proprietari del Lido Oasi e per questo anche rinviati a giudizio dalla Procura della Repubblica di Vallo, deve essere restituita alla collettività e deve essere garantita la libera fruibilità dell’area a tutti i cittadini.

 

Ma le questioni inerenti l’area non finiscono qui: “Altrettanto delicata – spiega il proprietario del Lido Azzurro Carlo Scalzone – è la situazione che riguarda l’edificio scolastico di proprietà dalla famiglia Di Nardo, locato alla Provincia di Salerno, che ospita l’IPSIA De Vivo. Oltre alle sentenze del Consiglio di Stato, ben 4 diverse Perizie Giudiziarie CTU, 3 della Procura della Repubblica e 1 del TAR Salerno, hanno accertato che la mancata realizzazione degli standard urbanistici costituisce difformità nell’uso del suolo rispetto alle planimetrie assentite e allegate alle autorizzazioni rilasciate e, di conseguenza, anche l’edificio scolastico locato alla Provincia di Salerno, poiché allo stato dei fatti è privo delle aree standard previste dal progetto autorizzato, risulta non conforme alle autorizzazioni rilasciate C.E. 1333/91 e C.E. 2691/2001”.

“Abbiamo informato dei fatti i responsabili della Provincia e l’Avvocatura di Stato considerato che, dal 2002, la Provincia paga alla famiglia Di Nardo la considerevole somma di circa 200.000,00 euro all’anno per un fabbricato, allo stato dei fatti, non conforme alle autorizzazioni rilasciate, invitando l’Amministrazione Provinciale ad acquisire ad horas tutte le aree destinate a standard di pertinenza dell’edificio scolastico, per renderlo conforme alle autorizzazioni rilasciate e quindi legittimarlo, e avvisando che, in caso di inerzia da parte dell’Amministrazione Provinciale, verrà richiesto alla Procura della Corte dei Conti di attivare un procedimento per danno erariale”, ha concluso Scalzone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home