Cilento

Agropoli, morte di Lucio Martinelli: si attende la data dell’autopsia

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2018

Ucciso da influenza? Sequestrate cartella clinica e salma

AGROPOLI. Sarà fissata nelle prossime ore la data delle esequie di Luciano Martinelli, conosciuto come Lucio, il 49 morto all’ospedale di Agropoli. L’uomo era giunto presso il nosocomio cilentano giovedì scorso, con febbre alta e dolori: i classici sintomi di un’influenza, ma in una forma molto forte.

Per questo i medici ne hanno disposto il ricovero. Ed è qui che il cuore dell’uomo ieri mattina ha cessato di battere. I familiari vogliono sapere perché, ed hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri. Com’è noto, in questo periodo c’è il picco influenzale. Un virus che quest’anno si sta rivelando lunga e difficile anche per le persone più in salute. In tanti, stremati dai sintomi, quando le cure prescritte dai medici di base sembrano non più sufficienti, si rivolgono ai presidi sanitari territoriali. Così è capitato per l’uomo per il quale i familiari, giovedì mattina, hanno deciso di rivolgersi al presidio di Agropoli, perché la febbre non accennava a calare e i dolori erano sempre forti. Ma dopo un giorno e una notte di ricovero, improvvisamente Martinelli è deceduto.

Per i familiari le cause non sono chiare. Non riescono a spiegarsi come una brutta influenza lo abbia portato alla morte. Hanno deciso di sporgere denuncia ai carabinieri della stazione di Agropoli che, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo, hanno posto sotto sequestro cartella clinica e salma.

In queste ore dovrebbe essere fissata la data dell’autopsia, che potrebbe fornire informazioni utili a capire le cause del decesso. Nel frattempo la salma è stata trasferita nella sala mortuaria del presidio sanitario di Agropoli, in attesa delle disposizioni del magistrato. La morte dell’uomo potrebbe essere stata causata da una forma d’influenza particolarmente aggressiva, ma al momento non è possibile escludere altre cause.

Luciano Martinelli lavorava in una pescheria e saltuariamente anche con la ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti. Originario del napoletano, viveva da molti anni ad Agropoli. Era sposato e padre di due figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Torna alla home