Cilento

Sapri, ecco le tariffe di ormeggio ai pontili comunali

Confermate agevolazioni per i residenti

Francesco Lombardi

19 Gennaio 2018

Porto di Sapri

Confermate agevolazioni per i residenti

SAPRI. La giunta comunale ha approvato le nuove tariffe di ormeggio ai pontili comunali per l’anno 2018.

Le tariffe sono state modificate rispetto all’anno precedente in ragione del maggior impegno economico sostenuto e derivante da interventi di manutenzione e messa in sicurezza degli ormeggi ai pontili eseguiti nella scorsa stagione e da quelli che si dovranno sostenere per la messa in sicurezza del catenario al molo di sottoflutto oltre agli oneri derivanti dal servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che gravano sul bilancio comunale.

Oltre alle tariffe l’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha fissato alcune regole:

– i proprietari di imbarcazioni non in regola con il pagamento di imposte, tasse, tributi, tariffe comunali e sanzioni amministrative comunali, non potranno essere ammessi all’assegnazione dei posti barca;

– nel caso di irregolarità dei pagamenti, le imbarcazioni eventualmente ancora ormeggiate presso i moli e pontili comunali, saranno spostate d’ufficio in specifiche zone di attesa e successivamente rimosse coattivamente con spese di rimozione e custodia addebitate al proprietario;

– previste agevolazioni per i residenti

Il pagamento della tariffa dovrà essere corrisposto con le seguenti modalità: a) per i diportisti cha hanno confermato per l’anno 2018 la loro permanenza all’ormeggio annuale: 50% entro il 31 gennaio c.a., il restante 50% entro il 30 giugno c.a.; b) nuove assegnazioni ormeggi annuali : 50% entro 10 giorni dalla comunicazione di assegnazione provvisoria, la restante somma entro il 30 giugno del c.a.; c) assegnazione semestrali: caparra pari al 30% della tariffa entro 10 giorni dalla data di comunicazione, il saldo entro il 30 aprile del c.a. e comunque prima dell’arrivo in porto. d) assegnazione posto barca periodo “autunno/primavera” 50% entro 10 giorni dalla data di comunicazione di assegnazione il restante 50% entro il 1° febbraio; e) diportisti residenti con imbarcazioni fino a 7 metri con contratti annuali è possibile la rateizzazione in 4 (quattro) rate uguali: la prima entro 10 giorni dalla richiesta da parte del comune; In caso di mancato pagamento della caparra il comune si riserva la facoltà di revocare l’assegnazione senza ulteriori comunicazioni all’assegnatario precedente del posto barca provvedendo ad assegnarlo ad altro soggetto richiedente posto utilmente in graduatoria di attesa.

Fissate anche priorità nella assegnazioni: 1°Richieste posto barca periodo più lungo, con ulteriore priorità per i residenti con analoghe caratteristiche di imbarcazione; 2° Richieste posto barca semestrali con priorità per i residenti ed in caso di parità i diportisti con più lunga presenza nel porto di Sapri in caso ancora di parità sorteggio. 3°. Rimanenti tipologie di assegnazioni.

Le domande di partecipazione all’assegnazione di uno spazio acqueo ai fini dell’ ormeggio dovranno essere redatte,a pena di esclusione, sull’apposito modulo predisposto dall’ufficio competente, previo versamento di €15 per diritti di segreteria, da effettuarsi mediante c.c.p. sul nr. 15319841 o al seguente IBAN: IT93 J 08154 -76530 c/c 000000831389 producendo prove documentale alla presentazione della domanda pena esclusione dalla partecipazione all’assegnazione.

Questo il tariffario:

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home