Cilento

Castellabate: polemiche sulla trasparenza dell’amministrazione

I Consiglieri di Minoranza lanciano una proposta per il Piano Triennale 2018-2020

Antonella Capozzoli

19 Gennaio 2018

I Consiglieri di Minoranza lanciano una proposta per  il Piano Triennale 2018-2020

Una trasparenza solamente presunta e una ” casa di vetro” che diventa sempre più un ” bunker”.

Parte da qui la contestazione che i Consiglieri di Minoranza del gruppo ” SiAmo Castellabate” rivolgono all’Amministrazione, colpevole di rendere poco accessibili informazioni che, invece, dovrebbe essere, agilmente, alla portata di tutti.

La sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web istituzionale di tutti gli enti pubblici – e a maggior ragione dei Comuni – ” spiega il Consigliere di Minoranza, Luigi Maurano, ” è nata con l’intento di dare la possibilità a tutti i cittadini di avere a disposizione “tutte” le informazioni inerenti l’attività amministrativa del proprio territorio, […] di poter consultare i bilanci, conoscere la percentuale di raccolta differenziata, visionare i permessi a costruire rilasciati, sapere quanto percepiscono gli Amministratori, controllare come vengono spesi i soldi pubblici, vedere quali progetti s’intendono realizzare e tanti altri dati.” 

Ma, secondo quanto sostenuto dal gruppo, questo, nel Comune di Castellabate, non accade: ”  [c’è]superficialità, e,  soprattutto, omissione di pubblicazione” continua il Consigliere, ” [tante] richieste da parte dei cittadini ad accedere agli atti non sempre vengono riscontrate e molte richieste contabili rimangono inevase. La nostra proposta al Piano Triennale 2018-2020 parte proprio dall’aggiornamento di questi dati, perché quella che dovrebbe essere la casa di vetro di tutti i cittadini di Castellabate, anno dopo anno, mese dopo mese e giorno dopo giorno diventa un vero e proprio bunker.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home