Cilento

Stop alle sanzioni per il Comune di Tortorella. La decisione del Consiglio di Stato

L'Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

Luisa Monaco

18 Gennaio 2018

Consiglio di Stato

L’Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

TORTORELLA. Il Comune vince, almeno per il momento, la sua battaglia legale contro il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. I fatti risalgono al luglio scorso quando con una il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, inserì Tortorella tra gli Enti non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017. In conseguenza di ciò, una settimana dopo, il Ministero dell’Interno applicò la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Una vera e propria tegola per l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Tancredi. Secondo l’amministrazione comunale, però, la sanzione era immotivata e di qui la decisione di presentare ricorso. La vicenda è stato oggetto di discussione prima al Tar e poi al Consiglio di Stato che proprio oggi ha accolto il ricorso dell’Ente.

Il Comune di Tortorella, rappresentato dagli avvocati Luigi Vuolo e Davide Ferrazzano, aveva evidenziato nel ricorso “di essere in pareggio di bilancio e che il disavanzo 2016 sarebbe solo apparente, in quanto dovuto ad un errore di contabilizzazione corretto con delibera consiliare 14 novembre 2017”.
Tramite i propri legali, inoltre, si precisava che “il contestato disavanzo 2016, pari ad euro 349,00,00, comporta la corrispondente riduzione delle risorse trasferibili per il 2017 a titolo di fondo di solidarietà comunale”; ciò avrebbe determinato grossi problemi tanto che il Comune, alla fine di gennaio 2018, non sarebbe stato in grado neanche di provvedere alla ordinaria amministrazione ed ai relativi oneri finanziari derivanti da spese incomprimibili quali stipendi, utenze per gli uffici e le scuole.

A differenza del Tar, quindi, i giudici del Consiglio di Stato hanno deciso “di garantire al Comune il soddisfacimento di esigenze essenziali per l’ordinato svolgimento dei compiti dell’ente locale” sospendendo la sanzione “per la quota pari ad euro 174.244,10, che nel decreto impugnato risulta ancora da versare al bilancio dello Stato”, in attesa che il Tar discuta il merito della controversia e prenda una decisione sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home