Attualità

I volontari del 118 del Vallo di Diano puntano il dito contro le associazioni per le mancate assunzioni

Erminio Cioffi

17 Gennaio 2018

“Le convenzioni prevedono fondi per le assunzioni di infermieri e autisti – soccorritori, ma le assunzioni non vengono fatte”

Sala Consilina – I volontari che prestano servizio nelle postazioni 118 del distretto sanitario di Sala Consilina – Polla sono sul piede di guerra nei confronti delle associazioni di volontariato che gestiscono le postazioni per l’emergenza sanitaria. In un lungo documento i volontari chiedono all’ASL di intervenire e fare chiarezza sul perchè le associazioni non provvedono all’assunzione di personale infermieristico e di autisti – soccorritori visto che “l’ASL – si legge nel documento – ha messo a disposizione importi che garantirebbero l’assunzione di personale infermieristico e autista- soccorritore, prove ne è quanto previsto dal bando dell’ASL Salerno del 15 maggio 2017”. I volontari valdianesi ritornano sulla questione per la seconda volta con la speranza di poter ottenere dei risultati concreti. “Ci sono associazioni di volontariato – spiegano – che sono il vero cancro del sistema di emergenza urgenza territoriale. Da anni la cronaca nazionale mette in evidenza denunce, più o meno palesi, circa lo sfruttamento di personale volontario, nel Sistema di Emergenza Urgenza 118, nel ruolo di autista-soccorritore e di personale infermieristico retribuito a rimborso spese o addirittura non retribuito. In passato la nostra presa di posizione ha suscitato malumore nei responsabili di diverse associazioni di volontariato che hanno rispedito al mittente le accuse sostenendo che i propri operatori non svolgono alcuna attività lavorativa ma semplice volontariato solo nel tempo libero, con corresponsione di rimborso spese predeterminato”. Gli operatori volontari lamentano anche il fatto che sia praticamente impossibile poter vedere il contenuto del bilancio di una associazione di volontariato. “Negli ultimi tempi – scrivono nella nota – abbiamo assistito a casi di associazioni che non sono riuscite a rispettare i termini di convenzione con rimozione forzata per abbandono di personale non retribuito neanche con il rimborso spese. Ci sono associazioni di volontariato, che pur percependo centinaia di migliaia di euro all’anno, non hanno garantito neanche un’assunzione onesta e giusta”. Nella parte conclusiva del documento i volontari sottolineano un altro aspetto relativo al tipo di assistenza fornita a chi viene soccorso evidenziando come non si possa avere “assistenza qualificata senza personale dipendente, obbligato alla formazione e all’impegno nell’attività o nella professione che svolge per garantire la migliore assistenza al cittadino. Il volontario fine a se stesso non può e non deve essere utilizzato per l’emergenza sanitaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home