Cilento

Ottati: eventi sicuri. Sindaco fissa le regole per somministrazione di alcolici e superalcolici

Le disposizioni prevedono anche divieti di abbandonare contenitori di alimenti e bevande

Angela Bonora

15 Gennaio 2018

Bottiglia di vetro

Le disposizioni prevedono anche divieti di abbandonare contenitori di alimenti e bevande

OTTATI. Eventi sicuri nel Comune alburnino. Il sindaco Eduardo Doddato, ritenendo importante da parte dell’amministrazione tutelare l’incolumità delle persone ed evitare episodi che possono creare turbativa alla loro libertà ed alla quiete pubblica, ha deciso di disciplinare l’attività di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, il cui uso smodato può essere causa di problemi. Inoltre l’abbandono, dopo l’uso, di contenitori di alimenti e bevande (in vetro, in plastica, in cartone, ecc, integri o frantumati) oltre che sporcare e imbrattare, può creare pericolo ai cittadini che fruiscono degli spazi pubblici, con conseguente lesione dei fondamentali diritti alla salute, alla sicurezza ed alla quiete.

Di qui il provvedimento del primo cittadino che ha imposto il divieto assoluto per tutti i gestori di esercizi commerciali, di vendere e somministrare, anche a titolo gratuito,  prodotti e bevande superalcoliche nella fascia oraria tra le ore 22:00 e le ore 06:00 e bevande alcoliche nella fascia oraria tra le ore 02:00 e le ore 06:00, in occasione di tutte le manifestazioni pubbliche che si svolgeranno nel territorio. E ancora è fissato il divieto di cedere, per asporto, alimenti/prodotti e bevande in contenitori di vetro e lattine dalle ore 15:00 alle ore 06:00 del giorno successivo alla fine delle manifestazioni; e infine prescritto il divieto di abbandonare nei luoghi pubblici qualunque contenitore vuoto di alimenti e bevande, rifiuti e qualsiasi altro soggetto.

Esiste però la facoltà di vendere per asporto, bevande o aliment in contenitori di plastica privi di tappo e in bicchieri di plastica. L’inosservanza delle disposizioni comporta salate sanzioni amministrative .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home