Attualità

Vallo di Diano: assenteismo nei comuni, record virtuoso di Sassano. I dati di tutti i Comuni

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2018

Montesano sulla Marcellana al primo posto nella classifica dei salari accessori

Sala Consilina – il Comune di Sassano, è, tra i comuni italiani con una popolazione superiore ai 5000 abitanti o con 11 o più dipendenti, quello con il valore medio più basso di assenze retribuite ai suoi dipendenti. Il dato emerge dal rapporto realizzato nell’ambito del progetto Ermes che ha analizzato i dati dell’anno 2015 relativi a 2298 comuni, ossia tutti quei comuni con un numero di dipendenti uguale o superiore ad 11 o con più di 5.000 abitanti. Per quanto riguarda il Vallo di Diano i comuni che rientrano nell’area di analisi del progetto Ermes sono, oltre a Sassano, Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano sulla Marcellana e Polla. Per quanto riguarda la media dei giorni di assenze retribuite dei dipendenti comunali, la Città delle orchidee, guidata dal sindaco Tommaso Pellegrino si ferma a 29,35 giorni, dato particolarmente significativo se si tiene conto che nel 2015 il valore medio nazionale delle assenze retribuite calcolato sui Comuni Ermes si è attestato su una media di 50,2 giorni lavorativi per dipenden­te, valore che conferma il dato del 2010, pari a 50,6 giorni. Le assenze sono rilevate in sede di Conto Annua­le in termini di giorni lavorativi di assenza, al netto quindi di tutti i sabati, le domeniche, le feste co­mandate e quella del santo patrono. In questa particolare classifica troviamo al secondo posto il comune di Polla con 30,17 giorni, a seguire c’è Teggiano con 38,28, Padula con 40,13, Montesano sulla Marcellana con 42,81 ed infine Sala Consilina con una media di 45,72 giorni di assenza, circa 17 giorni in più rispetto al Comune di Sassano che in tutta la provincia di Salerno è secondo solo a Vallo della Lucania dove la media di 27,63 giorni. “Le assenze dal servizio – viene evidenziato nel rapporto – rappresentano una criti­cità segnalata dal legislatore che, nella recente ri­scrittura del testo unico del pubblico impiego, ha espressamente previsto un mandato alla contratta­zione collettiva nazionale per regolare una limitazio­ne economica nei casi in cui presentino “significativi scostamenti rispetto a dati medi annuali nazionali o di settore”. Nel rapporto vengono analizzati anche i fondi per la contrattazione integrativa che sono il termometro del salario accessorio a livello di singo­la amministrazione, attuato sulla base delle mede­sime regole imposte dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e dalla legge, atteso che i livelli stipendiali sono i medesimi su tutto il territorio nazionale. Al dato medio nazionale di 4.751 euro per uni­tà di personale non dirigente contribuiscono 4.068 euro di risorse fisse e 1.046 euro di risorse variabili oltre a decurtazioni per 363 euro. Nel Vallo di Diano la cifra più alta è quella di Montesano sulla Marcellana con 6623 euro, a seguire c’è Sassano con 6272 euro, Polla 4904 euro, Teggiano 4633 euro, Sala Consilina 4048 euro e Padula 3398 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home