Cronaca

Sala Consilina: centinaia di persone hanno dato l’ultimo saluto a Giuseppe Casale, il “brontolone buono”

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2018

Giuseppe è deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale. I suoi organi sono stati donati

Sala Consilina – Centinaia di persone hanno preso parte ai funerali di Giuseppe Casale, il 64enne di deceduto in seguito ad una emorragia cerebrale e che con la donazione dei suoi organi ha dato la possibilità ad altre persone di poter ritornare ad una vita normale. Le esequie sono state officiate da don Vincenzo Federico nella chiesa di Santo Stefano. “Giuseppe non è andato via vuoto – ha detto don Vincenzo nell’omelia – perchè porta in se la ricchezza dell’umanità di cui ha goduto nella famiglia del centro Una Speranza, ha fatto del bene con la donazione degli organi, ha saputo così moltiplicare i doni che il Signore gli ha dato e non ha tenuto per se nulla dimostrando a tutti noi che ci vuole poco per essere felici, per essere grandi e per mettere in evidenza la grandezza dell’amore con cui il Signore si prende cura di noi”. Al termine della Messa una delle operatrici dell’associazione Una Speranza, che Giuseppe frequentava quotidianamente e che era diventata la sua seconda casa, ha ricordato Giuseppe leggendo una lettera per conto di tutti i componenti dell’associazione. “Ci piace ricordarti come il brontolone dal cuore buono e generoso pronto a dare soprattutto a chi, ai tuoi occhi, era in qualche modo più bisognoso di te, come quella volta quando ricevesti in dono le scarpe numero 41, ma tu calzavi il numero 42, le accettasti silenziosamente, perchè già avevi designato il povero a cui consegnarle. Generoso come sempre sei stato è bello sentirti ancora vivo, attraverso i tuoi organi che ridonano speranza e vita ad altre persone”. In un passaggio della lettera viene rivolto un invito a non lasciare solo chi è solo. “Ti prestiamo la nostra voce perchè sappiamo quanto è forte il tuo desiderio di ricordare a noi e a tutta la comunità che una società non è degna di essere tale se dimentica di condividere con gli ultimi che non sanno far rumore. Al contrario è di tutti noi la responsabilità e il dovere di ascoltare e rendere possibile il diritto di vivere dignitosamente a chi, come te, ha solo chiesto silenziosamente di essere amato. Ciao Peppe, ti vogliamo bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torna alla home