Cilento

Elezioni Politiche: Civica e Popolare punta su Cobellis

L'ex segretario provinciale Udc sarà il nome forte nel Cilento

Luisa Monaco

11 Gennaio 2018

L’ex segretario provinciale Udc sarà il nome forte nel Cilento

Proseguono senza sosta incontri e trattative in vista delle prossime elezioni politiche. Anche il gruppo Civica e Popolare sta lavorando alacremente per la composizione delle liste e due giorni fa a Roma ha presentato anche il nuovo simbolo.

“Abbiamo l’ambizione di essere un movimento politico e non certo una lista civetta – ha dichiarato il deputato Giuseppe De Mita, che con “L’Italia è Popolare” è tra i fondatori di Civica Popolare – vogliamo essere un fatto politico e non uno stratagemma. Vogliamo diventare una forza politica che guardi oltre la scadenza del 4 marzo e che metta al centro una questione che oggi non può più essere elusa: la democrazia non può essere funzionale alle regole contabili, ma deve garantire uguaglianza alle persone. E’ un principio che si è smarrito ed è per questo che la politica oggi viene rifiutata dalla pubblica opinione con l’astensione, con il voto di protesta o con l’adesione ai populismi. Ma il rifiuto non è un abbandono, in realtà è una richiesta di politica, di buona politica”.

Diversi i nomi in ballo in Cilento e Vallo di Diano. Per il listino proporzionale Luigi Cobellis è in pole position. Resteranno invece al loro posto in regione Maria Ricchiuti e Corrado Matera, consigliere ed assessore. C’è chi ipotizza anche il coinvolgimento per le parlamentarie di Marcello Ametrano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home