Attualità

Orria: dopo la polemica sull’impianto sportivo i giovani insorgono

L'associazione Gorrea mea video attacca: sbigottiti dalle parole del sindaco

Sergio Pinto

10 Gennaio 2018

L’associazione Horrea mea video attacca: sbigottiti dalle parole del sindaco

ORRIA. Scoppia la polemica dopo le parole del sindaco Mauro Inverso in risposta alle critiche per le condizioni dell’impianto sportivo. Il primo cittadino, nel rispedire al mittente le accuse circa la scarsa manutenzione del campo da calcio, aveva invitato le associazioni locali, in particolare quelle giovanili, ad essere più attive.

In seguito a quest’ultimo richiamo si è sentita chiamata in causa l’Associazione Horrea mea video che tramite il presidente Francesco Gugliacci, prima si tira fuori dalla querelle sul campo sportivo e poi rivendica le tante attività messe in campo dalla sua nascita (ottobre 2016) ad oggi, “le quali hanno riscontrato totale partecipazione e apprezzamento da parte della Comunità tutta”.

“Ci rammaricano, Sig. Sindaco, i toni, velati da un sottile livore, probabilmente dettati dal classico momento di nervosismo, con i quali si rivolge verso noi soci o, a Suo dire, alla nostra maggioranza, quando parla di concessione della sede nonostante essi non siano stati nostri elettori. Un’associazione che persegue fini di tutela e promozione del territorio nei suoi aspetti sociali, culturali, storici, artistici, naturalistici ed ambientali abbisogna di un minimo di collaborazione da parte dell’Ente comunale per esistere e sussistere, e positiva è stata la concessione di una sede di proprietà del Nostro Ente nella quale, come da Lei stesso affermato, potersi riunire, proporre iniziative, discutere”, evidenza il presidente secondo cui “Dette affermazioni mal si sposano con l’intento di abbattere il Mostro del campanilismo generando ulteriori fraintendimenti che alla lunga non porteranno a nulla di buono”.

In conclusione l’auspicio “per l’immediato futuro”, di “una fattiva collaborazione, come del resto Lei e la sua Giunta avete sempre perpetuato, la quale potrà giovare alla Comunità tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home