Attualità

Anche al Comune di Agropoli arrivano due compostiere di comunità

Saranno posizionate presso gli istituti scolastici

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

Municipio Agropoli

Saranno posizionate presso gli istituti scolastici

Il Comune di Agropoli è risultato assegnatario di due compostiere di comunità. Si tratta di compostiere di capacità singola non inferiore a 60 tonnellate, comprensive di kit accessorio costituito da: pesa, biotrituratore, vaglio, sensori/misurazione valori, maturatore statico.

Saranno posizionate presso due istituti scolastici cittadini muniti del servizio mensa scolastica. Il Comune ha aderito, alcuni mesi fa, all’avviso pubblico della Regione Campania per la manifestazione di interesse relativa alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani. Nei giorni scorsi, la Regione Campania, ha comunicato agli uffici il buon fine della richiesta.

«A breve – afferma il Sindaco Adamo Coppola – collocheremo le due compostiere assegnateci dalla Regione presso due scuole cittadine. Si tratta di un progetto sperimentale, che rientra nell’ambito di un progetto scolastico teso a far comprendere ai discenti come avviene l’operazione di compostaggio della frazione organica, che da rifiuto può diventare una risorsa per la terra». Il compost, una volta prodotto, verrà donato a chi ne farà richiesta, per utilizzarlo in agricoltura. Le compostiere, saranno chiuse ermeticamente al fine di evitare la dispersione di cattivi odori. Sia l’opera che il servizio sono a carico della Regione Campania. Qualora la sperimentazione fornisse riscontri positivi, in futuro, il compostaggio di comunità potrebbe venire previsto anche per i diversi quartieri cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home