Eventi

Seconda compagnia in concorso, a Sala Consilina, nell’ambito della rassegna nazionale “Teatro in Sala”

Appuntamento venerdì 12 gennaio

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

Teatro Sala Consilina

Appuntamento venerdì 12 gennaio

Venerdì 12 gennaio, con inizio alle ore 21:00, presso il teatro comunale “Mario Scarpetta”, il “Gruppo Teatrale C.L.A.E.T.”, proveniente da Palombina Nuova in provincia di Ancona, metterà in scena “Io sono” libero adattamento della compagnia dal testo “Oh Dio mio!”, della israeliana Anat Gov, per la regia di Diego Ciarloni.
L’autrice Anat Gov è tra le più acclamate drammaturghe israeliane e portò in scena il testo nel 2010 a Tel Aviv.

“Io sono”, il libero adattamento del “Gruppo Teatrale C.L.A.E.T. è un atto unico che si presta a tante riflessioni sul senso della vita in relazione alla fede, sul rapporto tra creature e Creatore.
La messinscena si segnala per i piacevoli dialoghi caratterizzati da una comicità ebraica e venata di humour yiddish.

La vicenda si svolge presso lo studio di una psicanalista, dove si presenta il signor D., che si scoprirà essere Dio che si sottopone ad una seduta di analisi…
Prima dello spettacolo “Io sono”, “Teatro in Sala” ospiterà il musicista Andrea Santarsiere di Sala Consilina, un talento che ormai si esibisce sui palcoscenici di tutta Europa e che sta per partire in tournée con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dunque, appuntamento con “Teatro in Sala” per venerdì 12 gennaio, con inizio alle ore 21:00; il biglietto d’ingresso costa 7 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 | VIDEO

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home