Attualità

Camerota, approvato il regolamento per l’adozione di cani randagi ritrovati sul territorio comunale

Ecco le disposizioni

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2018

Ecco le disposizioni

E’ stato approvato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale che si è tenuto a Camerota il 29 dicembre 2017. Il regolamento, fortemente voluto dall’assessore Vincenza Perazzo, disciplina l’affidamento dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale e ospitati presso le strutture deputate alla custodia e cura convenzionate con il Comune di Camerota. Il regolamento è, inoltre, finalizzato all’incentivazione dell’affidamento dei cani, allo scopo di far decrescere il sovraffollamento presso la struttura di ricovero e migliorare, al contempo, il benessere degli animali.

 

Modalità di adozione

Tutti i cani randagi di proprietà del Comune nonché quelli ospitati presso le strutture convenzionate possono essere adottati da privati, enti e associazioni che ne facciano richiesta.

La richiesta di adozione è subordinata alle seguenti condizioni:

  • I richiedenti o, nel caso di enti associazioni o gruppo di persone, i responsabili abbiano compiuto il 18° anno di età ovvero, in caso di minore, gli esercenti la potestà genitoriale rilascino apposito atto di assenso e contestuale assunzione di responsabilità e che non abbiano, in corso o definiti, procedimenti amministrativi o penali per maltrattamento o malgoverno di animali;
  • Le persone di cui alla precedente lettera a) dichiarino e s’impegnino: a garantire il benessere del cane presso la propria abitazione o altro luogo idoneo ad ospitarlo, in relazione alla taglia e alle esigenze proprie della razza; a far ispezionare il cane e i luoghi di ricovero dai funzionari delegati dall’Amministrazione Comunale o, in mancanza da questi ultimi dagli organi già preposti alla vigilanza come il Servizio Veterinario Nazionale e la Polizia Locale competente per territorio;
  • Chiunque sia interessato ad un’adozione, potrà acquisire informazioni sul sito Web del Comune di Camerota dove sarà istituita un’apposita banca dati online con le foto e le caratteristiche dei cani che possono essere adottati.
  • I soggetti disponibili a ricevere in adozione un cane randagio ricoverato presso il canile convenzionato dovranno, attraverso le procedure rese pubbliche sul sito internet istituzionale, rivolgere apposita istanza al Comune di Camerota.

L’adozione del cane può avvenire:

  • In forma definitiva, qualora il proprietario non lo abbia reclamato entro sessanta giorni dall’accalappiamento;
  • In forma temporanea, prima che sia decorso il termine di sessanta giorni dall’accalappiamento, solo se gli affidatari si impegnano a restituire il cane al proprietario che ne facesse richiesta entro il termine di cui alla lettera a).
  • E’ consentita l’adozione condivisa tra più soggetti i quali, previa identificazione di un responsabile, assumeranno congiuntamente gli oneri derivanti dall’adozione;
  • L’adozione del cane non può avvenire se prima il Servizio Veterinario dell`ASL non abbia accertato l’effettivo stato sanitario del cane.
  • Nel caso di più richieste per lo stesso cane si procederà dando la priorità:
  1. ai residenti nel Comune di Camerota;
  2. in ordine cronologico di domande.
  • Non è consentita, per le persone fisiche, l’adozione di più di due cani contemporaneamente.

Agevolazioni

Il Comune di Camerota riconoscendo la funzione sociale dell’affidamento dei cani randagi, prevede il

riconoscimento di un contributo determinato con apposita Deliberazione della Giunta Comunale che terrà

conto della taglia dei cani e nel rispetto della capacità finanziaria.

Il Regolamento entrerà in vigore decorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione all`albo pretorio on line e sarà pubblicato nell`apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune di Camerota-Sottosezione “Atti Generali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home