Cilento

Elezioni politiche 2018: diversi rappresentanti del Cilento e Diano in rampa di lancio

Manca meno di un mese alla presentazione dei candidati

Carmela Di Marco

4 Gennaio 2018

Manca meno di un mese alla presentazione dei candidati

Inizia il toto nomi per le candidature alle prossimi elezioni politiche del 4 marzo. Ieri la decisione più attesa: Franco Alfieri sarà candidato alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito Democratico. In realtà per l’ex sindaco di Agropoli resta ancora da superare lo scoglio più grande, ovvero quello del Pd nazionale che dovrà prendere la decisione finale. Con un partito in caduta libera, però, probabile che si accetti la candidatura di uno degli uomini più rappresentativi sul territorio salernitano. Dato per certo candidato anche Tommaso Pellegrino. Il presidente del Parco e sindaco di Sassano è già stato deputato e potrebbe ora trovare posto nel Senato. Simone Valiante sarà di nuovo in rampa di lancio per la Camera. Il parlamentare uscente ha confermato che sarà candidato in Campania benché nelle scorse settimane si era ipotizzata anche la Puglia. Infine c’è Sabrina Capozzolo, pronta a rientrare nell’elenco delle candidate più in qualità di parlamentare uscente che per le sue doti politiche-amministrative. L’esponente dem agropolese dovrebbe trovare posto nel listino proporzionale. I centristi, invece, dovrebbero avere un riferimento importante nel Cilento, ovvero Luigi Cobellis. L’ex segretario provinciale dell’UDC sembr sia candidato al maggioritario in Senato.

Nelle fila del centro-destra, invece, gran protagonista sarà Castellabate. Se il vicesindaco del Comune di Benvenuti al Sud, Luisa Maiuri, è già certa di concorrere per le elezioni del 4 marzo, dubbi emergono per il sindaco Costabile Spinelli. Nell’area sud del comprensorio ci sono anche altri due nomi: Maria Cetrangolo e Maria Logrippo. Dal Vallo di Diano, invece, emerge con forza il nome di Maria Citarella, assessore di Polla e di Valentino di Brizzi. Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, potrebbe essere candidato con la Lega.

Per il M5S, infine, ieri si sono chiuse le auto-candidature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home