Eventi

Corrado Augias inaugura la rassegna di Teatro Civile al De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Barbara Maurano

3 Gennaio 2018

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Il progetto, voluto dal direttore Pierluigi Iorio, partirà il 18 Gennaio

Tante le novità per la stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli. Il 18 Gennaio Corrado Augias , noto giornalista e scrittore, inaugurerà la rassegna “Teatro Civile – Drammaturgia Contemporanea”. Cinque spettacoli che mirano ad avvicinare il pubblico al variegato mondo del teatro.

Il progetto, fortemente voluto dal direttore Pierluigi Iorio, nasce a supporto della terza stagione teatrale che ha già visto la partecipazione di professionisti come Claudia Cardinale, Ottavia Fusco, Massimo Dapporto, Francesco Cicchella, Sal da Vinci. Spettacoli che hanno emozionato e incuriosito il pubblico. “Questa rassegna di Teatro Civile è una grossa spinta verso la crescita culturale della città“ afferma il direttore Iorio, “Associarla alla stagione regolare, con nomi più conosciuti dal grande pubblico, dà l’opportunità di creare un circuito teatrale più vasto, richiamando fasce di persone che sono ancora costrette a spostarsi per assistere a questo genere di spettacoli . Ringrazio l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Adamo Coppola, uomo sensibile a questo genere di tematiche, che ha creduto e sposato questo progetto di crescita culturale e sociale della città. Progetto che andrà anche a vantaggio dei paesi limitrofi. Agropoli dunque si pone quale punto di riferimento culturale dell’ intero comprensorio”.

Di seguito gli appuntamenti:
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias – O Patria mia, Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi – Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi – Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio – Gaber Scik Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva, Giovanni Ludeno, Massimiliano Gallo – Il sindaco del Rione Sanità
Per informazioni e abbonamenti contattare il numero 3247879696

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home