Attualità

Tutto pronto per la III edizione de “In viaggio verso Sanremo”

Il concorso canoro è promosso da Cicas Turismo

Omar Domingo Manganelli

3 Gennaio 2018

Il concorso canoro è promosso da Cicas Turismo

Dopo il successo delle prime due edizioni, ritorna anche quest’anno “In viaggio verso Sanremo”, il concorso canoro, promosso dall’Associazione Cicas Turismo di Sapri ed ideato da Matteo Martino in collaborazione con Gruppo Eventi, che culminerà sul palco di Casa Sanremo al Palafiori giovedì 8 febbraio.

Si tratta di una grande opportunità di visibilità per i gruppi musicali o cantanti solisti che sognano un futuro nel mondo della musica, che è cresciuta nel corso degli anni e che nell’edizione 2018, oltre alla conferma della Saar Records, etichetta di spicco nel panorama della musica italiana e internazionale, vede altri partner di rilievo, quali la fondazione Meeting del Mare, presieduta da Don Gianni Citro, patron dell’omonima kermesse che si svolge a Marina di Camerota in estate, e la Musicart Management di Carlo Gallo, inoltre produttore esecutivo del “Battiti Live”. Il vincitore avrà infatti, inoltre, la possibilità di aprire la serata con l’ospite più importante del Meeting del Mare 2018 e una tappa del Summer Show 2018 organizzato dalla Musicart Management.

La particolarità del concorso è, come sempre, il metodo di selezione dei finalisti. I video dei cantanti, solisti o gruppi, saranno sottoposti alla giuria di qualità che ne sceglierà inizialmente 12, i quali saranno poi proiettati sulle tv interne dei pullman a lunga percorrenza del main sponsor “Autolinee Curcio” con i passeggeri che saranno chiamati a votare per scegliere 4 dei 6 finalisti, da qui il nome “In Viaggio verso Sanremo”. In sintesi i passeggeri rivestono il ruolo di giuria popolare del concorso. Gli altri 2 finalisti saranno invece selezionati mediante una giuria ‘social’. In totale saranno 6 gli artisti che si sfideranno nella finalissima dell’8 febbraio. La giuria di qualità del concorso, presieduta dal produttore discografico Roby Matano per ‘Saar Records’, è formata da Vincenzo Russolillo Presidente ‘Gruppo Eventi’, Don Gianni Citro per ‘Meeting del Mare’, Boris Guertler per ‘Saar Records’, Giovanni Poggio per ‘It’s Right’, Francesco Paracchini per ‘L’Isola che non c’era’, lo storico maestro Vince Tempera, Dario Cantelmo (coordinatore del concorso) per ‘Saar Records’, Tonino Valletta per ‘TVA Studio’, Franco Affilastro per circuito ‘Missione Radio’, Francesco Lombardi per ‘SapriLive’, Matteo Martino per ‘Cicas Turismo’, Carlo Gallo per ‘Musicart Managenement’ e il noto cantautore Nello Vivacqua. I premi in palio per i finalisti sono tanti, oltre alla possibilità di aprire due dei più importanti concerti del panorama musicale del Sud Italia, IDM distribuirà digitalmente i primi tre classificati, la Saar Records produrrà 200 CD per il primo classificato curando anche la promozione in radio e It’s Right si occuperà invece della promozione radio su circuito air play. Official partner dell’iniziativa sarà la ditta Curcio Viaggi, che viaggerà fisicamente con tutti i protagonisti fin dalle prime tappe del concorso per poi arrivare ovviamente nella città dei fiori a febbraio. Per iscriversi gratuitamente è necessario cliccare su modulodiiscrizione. I video devono essere consegnati entro le ore 18:00 dell’8 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home