Attualità

Serata di beneficenza per i bambini de “La Vacanza del sorriso”

Appuntamento questa sera

Vince Esposito

29 Dicembre 2017

Fondazione Alario

Appuntamento questa sera

Il 29 dicembre, presso il cineteatro “Parmenide” di Ascea, serata di beneficenza per i bambini de “La Vacanza del sorriso”, un’iniziativa di solidarietà – ideata e promossa dall’associazione “Cilento Verde Blu”, grazie all’impegno e alla sensibilità del presidente Giuseppe Damiani – che ha l’obiettivo di ospitare nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni bambini e ragazzi affetti da patologie onco-ematologiche, con rispettive famiglie, provenienti da tutta Italia, per una vacanza settimanale gratuita, all’insegna della spensieratezza e del divertimento, in compagnia delle loro famiglie.
Dopo l’incontro con il comitato promotore della “Vacanza”, gli interventi delle istituzioni, la consegna delle pergamene ai partner benemeriti 2017 e le testimonianze dei genitori di alcuni bambini ospitati nel Cilento, alle 21:30 si terrà uno spettacolo artistico-musicale che – a mo’ di corrida – coinvolgerà cantanti, poeti e danzatori, in una competizione di talenti il cui unico obiettivo è la solidarietà. La manifestazione chiude, infatti, il “Teatro del Sorriso”, rassegna di beneficenza – promossa in collaborazione con la Fondazione Alario per Elea-Velia – finalizzata a sostenere “La Vacanza del sorriso”, attraverso la campagna di sensibilizzazione e la raccolta di fondi, ottenuti con libere offerte, in occasione degli spettacoli teatrali in programma nel corso dell’anno.
In tal modo, anche il mondo del teatro, insieme ai generosi spettatori, diventa un anello indispensabile della lunghissima catena di solidarietà – una catena fatta di istituzioni, strutture socio-sanitarie, operatori della ricezione, associazioni culturali e cittadini privati – creatasi attorno alla “Vacanza”: gli spettacoli teatrali – che si svolgono in forma itinerante, in quasi tutti i paesi del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – sono infatti offerti dalle compagnie amatoriali e professionali del territorio e rappresentano non solo momenti di intrattenimento culturale ed espressione artistica, ma anche occasione di riflessione sui temi di condivisione proposti dall’iniziativa socio-sanitaria.
A chiudere la serata, riffa solidale, taglio della torta e brindisi augurale per festeggiare insieme ai volontari, allo staff tecnico di progetto, ai sostenitori e agli spettatori.

Lo spettacolo artistico-musicale – organizzato in collaborazione la Fondazione Alario, il comune di Ascea e le associazioni partner – è ad ingresso gratuito, con offerta libera. I proventi raccolti andranno a sostenere “La Vacanza del sorriso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home