Attualità

VIDEO | Al via le domande per l’utilizzo del logo del Parco

Potranno richiederlo imprese e associazioni per servizi e prodotti

Katiuscia Stio

29 Dicembre 2017

Parco Nazionale del Cilento

Potranno richiederlo imprese e associazioni per servizi e prodotti

VALLO DELLA LUCANIA. Da ieri aziende, associazioni e privati che vorranno utilizzare il logo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni potranno presentare domanda all’Ente che stabilirà se e quando concederlo.

L’obiettivo è di mettere un freno alla presenza del marchio in particolare su prodotti o eventi che sono solo commerciali, puntando invece a salvaguardare le produzioni tipiche del territorio e quelle afferenti il settore turistico. Pubblicato on line anche uno spot per richiedere l’utilizzo del logo.

Limiti sono fissati per soggetti e prodotti: quanto ai primi si fa riferimento alle imprese agricole-forestali, agroalimentari, produttori, turistiche, artigiane ed inoltre associazioni, fondazioni, cooperative e consorzi. I prodotti, invece, sono quelli artigianali, agricoli e agroalimentari. Infine si fa riferimento anche ai servizi che attengono in particolare la sfera turistica, dell’ospitalità, dell’agricoltura e commercio.

Le domande saranno valutate e una volta accettate garantiranno l’utilizzo del marchio per un anno in via sperimentale e successivamente per altri tre anni. Previsti anche dei prezzi che vanno da 100 a 200 euro. Il regolamento per l’utilizzo del logo del Parco era stato approvato già la scorsa primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home