Global

Confagricoltura preme per l’assessorato regionale a Franco Alfieri

Una figura come Franco Alfieri ritengo che si saprebbe imporre e portare dei risultati significativi

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2017

“Una figura come Franco Alfieri ritengo che si saprebbe imporre e portare dei risultati significativi”

La conduzione delle politiche Agricole entra in una fase nella quale deve essere massimo l’impegno per raggiungere gli obiettivi di pieno impiego delle risorse comunitarie a beneficio delle imprese agricole e dell’ambiente entro il quale queste si muovono: pertanto Confagricoltura Campania, chiede che Regione Campania abbia un assessore all’agricoltura titolare che la rappresenti sui tavoli nazionali importanti.

“Una figura come Franco Alfieri ritengo che si saprebbe imporre e portare dei risultati significativi quali, ad esempio il rafforzamento delle politiche per l’aggregazione delle imprese in vista di una maggiore concentrazione dell’offerta, elemento essenziale di competitività per le imprese agricole – afferma Rosario Rago, presidente di Confagricoltura Campania, che sottolinea – occorre liberare le figure di vertice dell’assessorato agricoltura da compiti impropri al fine di valorizzarne al massimo il prezioso ruolo di coordinamento ed il lavoro reale sulla programmazione.” 

Il presidente Rago aggiunge anche: “Non è pensabile che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, alle prese con le vaste problematiche di un territorio grande e complesso, con una popolazione quasi quanto quella di un Paese come l’Olanda, possa ancora a lungo mantenere l’interim anche dell’assessorato all’agricoltura, dove per altro ha pur ben operato, recuperando e ristrutturando un Programma di sviluppo rurale che si era di fatto impantanato tra Napoli e Bruxelles.”

Intanto l’organizzazione ha formalizzato proprio oggi la richiesta di proroga dei termini per presentare l’istanza di finanziamento all’Assessorato agricoltura della Regione Campania per la tipologia d’intervento 4.1.1. volta al sostegno degli investimenti nelle aziende agricole.

Il Programma di sviluppo rurale (Psr) della Campania 2014 – 2020 vede in questo momento ancora aperto il bando da 64 milioni di euro della tipologia d’intervento 4.1.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” in scadenza il prossimo 24 gennaio 2018. Ma molte imprese agricole si trovano nella impossibilità di presentare la domanda di aiuto entro il termine, per via del necessario completamento di tutti gli atti necessari che ricade nei giorni delle festività natalizie. Inoltre, tutte le richieste di intervento su fondi europei per l’agricoltura superiori a 25mila euro sono gravate dalla necessità di produrre la documentazione antimafia completa, come confermato dalla legge sul bilancio dello Stato approvata in via definitiva lo scorso 23 dicembre dal Senato della Repubblica, pertanto si rende necessario anche chiarire fino a che punto l’onere gravi sugli agricoltori e quale preciso ruolo svolgano nei confronti delle Prefetture gli uffici della Regione Campania.

Sulla vicenda della proroga per la tipologia d’intervento 4.1.1. Rago inoltre sottolinea: “I tempi sono stretti e le imprese in questo momento sono alle prese in molti casi con l’assoluta mancanza della necessaria consulenza per proseguire oltre. C’è anche la novità della comunicazione e dell’informazione antimafia, prima richieste solo per importi superiori a 150mila euro e che invece ora riguarda larga parte delle imprese che hanno presentato progetti nelle macroaree A e B, dove l’investimento finanziabile non può essere inferiore a 25mila euro e pertanto facilmente l’importo del finanziamento europeo supera la soglia di esenzione di 25mila euro prevista per il solo anno 2018 dalla legge di bilancio dello Stato appena approvata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home