Attualità

Vallo della Lucania: domani l’intitolazione del Centro Polifunzionale a Tommaso di Santi

"Cittadino esemplare, perché semplice nei gesti, umile nelle sue richieste, sensibile verso chi aveva bisogno"

Antonella Capozzoli

28 Dicembre 2017

“Cittadino esemplare, perché semplice nei gesti, umile nelle sue richieste, sensibile verso chi aveva bisogno”

VALLO DELLA LUCANIA. E’ prevista per domani la cerimonia di intitolazione a Tommaso Di Santi, dipendente comunale scomparso il 2 dicembre del 2013, del ” Centro Polifunzionale” della frazione Pattano.

La decisione è stata presa all’unanimità nel novembre scorso per ricordare un caro cittadino; per omaggiarlo, l’Amministrazione ha scelto proprio lo stabile costruito nella zona in cui Tommaso Di Santi ha sempre abitato circondato dall’affetto di amici e familiari.

E’ ricordato da chi l’ha conosciuto come un ” cittadino esemplare, perché semplice nei gesti, umile nelle sue richieste, sensibile verso chi aveva bisogno, leale amico, ricco di ideali, quelli sinceri e puliti di un uomo schietto e vero”. Tommaso Di Santi è stato definito come un personaggio ” assennato e rispettoso verso il suo lavoro […]attento, dotato di un gran senso del dovere. Una persona che amava scherzare, appassionata del suo paese della sua gente, che tanto amava. Pronto ad assimilare le innovazioni e creativo in tutto ciò che faceva, ha saputo contribuire alle iniziative sociali in più occasioni, offrendo il suo estro innato, l’entusiasmo e tanta voglia di fare. Era aperto ala cultura, al cambiamento, [ sosteneva i giovani ] ma era anche profondamente legato alle tradizioni e alle radici della nostra terra. Questo era Tommaso, questo è rimasto Tommaso nei nostri ricordi: un cuore grande per la sua famiglia, per i suoi nipoti, per la sua gente […].”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home