Attualità

Vibonati: ok al cambio di istituto scolastico, scoppia la polemica

L'amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

Luisa Monaco

28 Dicembre 2017

L’amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

VIBONATI. Non sono servite le polemiche delle minoranze e dei cittadini. Il consiglio comunale di Vibonati ha approvato la delibera per il trasferimento delle scuole del territorio dall’Istituto Comprensivo Santa Croce al Dante Alighieri. Alla base della decisione, la più valida offerta formativa che quest’ultimo istituto sarebbe in grado di offrire. Ieri il consiglio comunale che è risultato particolarmente animato e che ha visto anche alcuni genitori dei piccoli studenti contestare la decisione della maggioranza guidata da Franco Brusco.

A margine dell’assise il consigliere comunale Manuel Borrelli ha spiegato il motivo per cui il Gruppo di Opposizione “ViVi il Tuo Paese” ha votato contro la delibera. “Un atto – ha spiegato il consigliere d’opposizione – che giunge oltre i termini, stabiliti da una Delibera della Giunta Regionale della Campania, e non tiene conto della Volontà dei Genitori degli alunni delle nostre scuole che hanno sottoscritto un documento di cui ho dato lettura nel corso del Consiglio Comunale.I principali protagonisti non siamo noi ma gli alunni che dovranno rinunciare irrimediabilmente al principio della continuità scolastica ossia ad avere gli stessi insegnanti per tutto il percorso di studio”. “Non abbiamo ancora capito quali siano le reali motivazioni di questa decisione, che non è stata concertata e che ha il solo scopo di turbare la comunità scolastica Vibonatese – ha aggiunto – Purtroppo questa decisione mina fortemente la credibilità delle nostre istituzioni scolastiche, dei docenti della Santa Croce, del Personale ATA e dei genitori che “hanno sbagliato” a portare i figli in una scuola, che,come è emerso durante la discussione, non aveva un’offerta formativa adeguata. Non si può continuare in questo modo. Oggi usciamo tutti più poveri perchè la volontà della Maggioranza dei Genitori viene terribilmente calpestata per perseguire altre finalità”.

Polemico anche il gruppo di minoranza Voci Libere mentre l’amministrazione comunale ha precisato di “aver operato, democraticamente, un cambio di Istituto scolastico, senza esercitare alcuna pressione o sopruso nei confronti dei cittadini, nè, tantomeno, con una volontà meramente politica. Tale scelta è stata operata nell’unico interesse delle nostre scuole, che resteranno aperte e verranno potenziate, così come la continuita’ didattica verrà garantita dal Contratto collettivo nazionale docenti. Si diffida chiunque voglia continuare a diffondere false notizie o illazioni di sorta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home