Attualità

Vallo di Diano: in aumento gli infortuni sul lavoro

Erminio Cioffi

27 Dicembre 2017

A Sala Consilina, Teggiano e Polla il maggior numero di casi

Sala Consilina – Continuano ad aumentare gli infortuni sul lavoro nel Vallo di Diano. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’INAIL sugli infortuni registrati nei singoli comuni del comprensorio valdianese nel triennio che va dal 2014 al 2016. Al 31 dicembre dello scorso anno gli infortuni registrati sono stati 343, cifra che segna un aumento di poco superiore al 2 % rispetto all’anno precedente quando gli infortuni denunciati all’INAIL e avvenuti nei quindici comuni del Vallo di Diano erano stati 336. Ancora una volta emerge che il settore maggiormente a rischio è quello dell’edilizia dove spesso gli infortuni sono causati non tanto da fatalità, ma dal mancato rispetto della normativa che regolamenta la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati numerosi i casi di incidenti in alcuni casi anche gravissimi dovuti al mancato utilizzo delle attrezzature necessarie per poter lavorare in sicurezza. Ci sono stati anche diversi casi di infortuni stradali. L’attività di controllo da parte dell’Ispettorato del Lavoro sta comunque ottenendo dei risultati perchè anche se nell’arco di 24 mesi c’è stato un incremento del numero di infortuni, 7 in più tra il 2016 ed il 2015, questo incremento è di gran lunga inferiore rispetto a quello registrato tra il 2014 ed il 2015 quando da 297 si era passati a 336, ben 39 in più. Confrontando i dati del 2015 con quelli del 2016 viene fuori che il maggior incremento di infortuni c’è stato nel comune di Sala Consilina che è passato dai 53 del 2015 ai 77 dello scorso anno con un aumento del 45 %, a seguire poi c’è il comune di Teggiano che è salito da 37 a 51 con un incremento del 37 % ed infine Polla dove nel 2015 gli infortuni denunciati erano stati 56 e nel 2016 sono stati 70, ossia il 25 % in più. Questi 3 comuni sono gli stessi che occupavano le prime tre posizioni di questa particolare classifica anche nel 2015, anche se va evidenziato che Sala Consilina ha un numero di abitanti che è più o meno pari alla somma degli abitanti di Teggiano e Polla. Il numero più basso di infortuni invece, in ordine crescente, è stato rilevato a Monte San Giacomo (1), Pertosa (3) e San Pietro al Tanagro (4). Questi i dati di tutti i comuni: Atena Lucana 18, Buonabitacolo 13, Casalbuono 6, Montesano sulla Marcellana 25, Monte San Giacomo 1, Padula 22, Pertosa 3, Polla 70, Sala Consilina 77, San Pietro al Tanagro 4, San Rufo 8, Sant’Arsenio 21, Sanza 7, Sassano 17, Teggiano 51.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home