Alburni

Bellosguardo: torna Presepi d’Autore. Protagonisti artigianato e gastronomia locale

L'evento è in programma il 29 dicembre. Il programma

Comunicato Stampa

26 Dicembre 2017

L’evento è in programma il 29 dicembre. Il programma

Presepi d’autore, la festa dei popoli d’amore.

Ritorna, per il terzo anno consecutivo a Bellosguardo, la festa Presepi D’autore, organizzata dall’associazione Rehub Alburni nell’ambito del progetto Voci dal Sud.

Un momento per far rinascere in ognuno di noi quello spirito natalizio che, nei paesi dell’entroterra cilentano, va perdendosi sempre più a causa dello spopolamento. Ma anche un’occasione per ribadire quello che di buono viene dal territorio, su tutti l’artigianato (Accademia del Presepe di Bellosguardo) e l’enogastronomia.

Quest’anno il tema affonda le radici in “Così parlò Bellavista”, film cult che espone il raffinato pensiero filosofico di Luciano De Crescenzo sulle radici della napoletanità.
Ed è proprio da un simbolo della napoletanità, il presepe, che Luciano De Crescenzo parte per dimostrare la sua divisione categorica del mondo in “uomini o popoli d’amore” e “uomini o popoli di libertà”.

La mostra dei Presepi dell’Accademia del Presepe di Bellosguardo avrà luogo nel caratteristico borgo di Bellosguardo tra musiche popolari, bracieri ardenti e piatti della cucina tipica locale (rigorosamente km zero).

Ritorna, come di consueto, l’Enoteca dei Vini della Valle del Calore, situata nell’antico palazzo nobiliare appartenuto al Prof. Alessandro De Philippis.

Chiuderà le danze il live di Francesco Di Bella, ex frontman dei 24 grana.

PROGRAMMA

Ore 19.30
Inaugurazione Mostra dei Presepi
Apertura Stand EnoGastronomici
Enoteca a Cielo Aperto con i vini delle aziende vitivinicole della Valle del Calore
Musiche Popolari

Ore 22.00
Francesco Di Bella live
Palazzo De Philippis

Aziende Vitivinicole presenti:
Belrisguardo società agricola
Tenute del Fasanella
Tenuta Macellaro Winery
Cantina Russo
Cantina Rizzo
Cardosa Marco Peduto
Cantina Scairato

Altre aziende:
Cacio e Pepe
Belcoro
Villa Vilù
Azienda Agricola Tucci di Alessandro Tucci
Macelleria Lucia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home