Attualità

Sant’Angelo a Fasanella: un progetto per valorizzare i percorsi di San Michele

Siglato patto tra due Comuni

Katiuscia Stio

26 Dicembre 2017

Siglato patto tra due Comuni

SANT’ANGELO A FASANELLA. Patto di Collaborazione tra i comuni di Sant’Angelo a Fasanella e Olevano sul Tusciano per il progetto “I SACRI LUOGHI DELL’ARCANGELO MICHELE”, promosso dal Centro Culturale Studi Storici sez. di Olevano sul Tusciano.

Lo scorso sabato è stato fissato un altro punto fermo con la firma del Patto di Collaborazione tra il Comune di Sant’Angelo a Fasanella, rappresentato dal vice sindaco Michele Clavelli, Michele Cicatelli, direttore del Centro Culturale Studi Storici sez. di Olevano e il presidente del Centro Culturale Studi Storici Cav. Giuseppe Barra. Obiettivo dell’iniziativa è unire e far conoscere le tradizioni e i sacri luoghi del Culto Micaelico, per favorire uno scambio culturale e religioso-devozionale tra i fedeli del Santo Arcangelo Michele.

L’evento ha avuto inizio con l’ingresso nella Grotta del borgo alburnino della Bandiera con i pifferi e tamburi di Olevano sul Tusciano. Davanti alla Sacra effige di San Michele Arcangelo è avvenuto il Rito dello sbandieramento eseguito da Gabriele Carbone.
Il solenne rito è stato eseguito per la prima volta fuori dai confini olevanesi, davanti alla statua di San Michele di Sant’Angelo a Fasanella con la consapevolezza che l’Arcangelo Michele è Uno, anche se venerato e rappresentato in diverse forme e in luoghi diversi.

«Fondamentale è stata la presenza del parroco don Ivan Sarto che ha celebrato la Santa Messa sull’altare maggiore, sottolineando durante l’omelia l’importanza storica di questa iniziativa, ringraziando la delegazione di Olevano per aver inserito nel progetto anche Sant’Angelo a Fasanella» sottolinea Cicatelli.
Dopo la Celebrazione Eucaristica ha avuto luogo la firma del Patto di Collaborazione con l’intervento di Michele Clavelli che ha evidenziato come « la firma del patto favorisca la diffusione e la conoscenza del Culto di San Michele, dando ricadute positive con il turismo religioso anche all’economia locale».

Giuseppe Barra ha anticipato che la Sezione di Olevano del Centro Culturale Studi Storici è già in contatto con altri luoghi dove è presente il Culto per favorire nuove adesioni al progetto e che alcune di queste adesioni siano già in fase conclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home