Cilento

Camerota: Alfieri incontra i sindaci e i cittadini del basso Cilento

Presente all'incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Presente all’incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Sotto gli occhi attenti di una bellissima platea si è tenuto giovedì pomeriggio il convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerota che ha visto al tavolo dei relatori, ospiti illustri della regione Campania. Si è parlato si sviluppo, di innovazione, di opportunità. Si è parlato di nuove strade messe a disposizione dalla Regione attraverso i fondi del Psr e del Feamp 2014/2020. In sala tanti agricoltori, cacciatori e pescatori. Sono stati toccati tanti punti e affrontate diverse problematiche che attanagliano il territorio da nord a sud. I saluti sono stati affidati a Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; a Carmelo Stanziola, sindaco di Centola nonché consigliere provinciale; ad Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Dall’intervento dei sindaci è emersa la volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. «Non è una idea da prendere in considerazione – ha sottolineato il sindaco di Centola Stanziola – è semplicemente l’unica strada che abbiamo per risollevare le sorti di questa meravigliosa terra».

«Oggi l’agricoltura intesa in maniera multifunzionale, come produttrice di cibo ma anche di servizi all’ambiente oltre che come veicolo turistico, la rende uno dei settori più dinamici e innovativi dello scenario economico nazionale – ha sottolineato Mario Scarpitta, sindaco di Camerota -. I porti, devono tornare ad essere il centro di maggiore attenzione dei paesi costieri, quei luoghi dove i pescatori possono ritornare a fare in maniera moderna il loro mestiere». «L’importante non è dare risposte al comune che amministriamo ma guardare l’intero territorio – ha spiegato Gentile – perchè i nostri mandati passano ma le comunità e i comprensori restano». Il vice presidente della Provincia ha spostato l’attenzione sull’importanza di avere una Ragione organizzata che si occupa tutti i giorni di agricoltura, pesca e caccia, che abbatte i muri e resta sempre vicina alle persone: «Franco Alfieri ha trovato una situazione disastrosa in Regione – ha svelato Cerretani – i dati che erano sul suo tavolo erano drammatici. Franco ha rivoluzionato tutto. Sono partiti i primi progetti, i primi milioni di euro messi a disposizione degli agricoltori. Ora è una Regione diversa e chi ha a che fare con l’agricoltura tutti i giorni riconosce a Franco un grande lavoro».

Ad Alfieri sono state affidate le conclusioni. Il Capo della segreteria del governatore della Regione Campania, ha esaltato il lavoro di Scarpitta rivolgendosi direttamente ai cittadini di Camerota presenti in sala: «Meritate un sindaco così, questo paese ha bisogno di un primo cittadino che fa. Molte volte le persone si siedono dietro gli schermi dei computer e vogliono dirigere dai social network andando solo a caccia di ‘mi piace’, ma non è così che si fa politica per il popolo». Poi Alfieri ha parlato di Psr, di Feamp, dell’importanza del mare per i Comuni del Cilento. Ha concluso con gli auguri di Natale e con un «arrivederci» al popolo di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Torna alla home