Cilento

Camerota: colto da malore in casa, muore carabiniere

Polemiche sulla celerità dei soccorsi

Omar Domingo Manganelli

22 Dicembre 2017

Polemiche sulla celerità dei soccorsi


Francesco Parise, rispettabilissimo militare di 46 anni in servizio presso la stazione dei carabinieri di Centola, è morto stroncato da un infarto nella tarda serata di giovedì, presso la sua abitazione a Marina di Camerota.

L’uomo ha avvertito improvvisamente un malore, si è accasciato a terra  ed è stato soccorso dai familiari. “E’ stato allertato il 118 e quando è arrivata l’ambulanza, Francesco era ancora cosciente – raccontano i presenti  – ma i sanitari a loro volta hanno fatto intervenire una seconda ambulanza”. Quest’ultima è giunta dopo una lunga attesa circa 40 minuti), e il soccorso è stato vano.

All’arrivo degli altri medici, per Francesco non c’è stato più nulla da fare. La comunità di Marina di Camerota è sotto shock per quanto accaduto e monta la rabbia per il ritardo dei soccorsi, questa volta fatali, sul quale s’indaga cercando di fare chiarezza. Ciccio, come lo chiamavano affettuosamente amici e colleghi era molto conosciuto e benvoluto da tutti ed era molto attivo nel sociale. Lascia un vuoto enorme ad un intero paese, ma lascia soprattutto una moglie e due figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home