Attualità

Meteo: ecco le previsioni per le festività di Natale

La situazione in Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2017

La situazione in Cilento e Vallo di Diano

Una circolazione di bassa pressione in spostamento sullo Ionio richiama fredde correnti nord-orientali; i venti di Tramontana e Grecale, unitamente ad un diffuso ed ulteriore abbassamento delle temperature. La fase più fredda è prevista nelle prime ore di domenica, quando sono attese gelate fino in pianura nelle aree interne. A seguire il consolidamento dell’alta pressione garantirà una vigilia di Natale all’insegna del tempo stabile e soleggiato. Qualche nube in più è attesa entro la giornata di Santo Stefano.

VENERDI’: Modesta instabilità sul territorio ma per Cilento e Vallo di Diano non sono previste precipitazioni. Temperature in lieve aumento nei valori diurni e nei settori tirrenici. Venti ancora sostenuti di Grecale, specie sull’area ionica. Mari generalmente mossi fino a molto mosso o localmente agitato lo Ionio al largo della costa.

SABATO: Un flusso d’aria fredda lambisce le nostre regioni meridionali, manifestandosi attraverso una intensificazione dei venti di Tramontana, qualche addensamento sui rilievi, ma senza precipitazioni associate; ampie schiarite in rapida estensione a tutti i settori entro sera. Temperature in sensibile calo, specie dalla sera. Venti da moderati a forti di Tramontana e Grecale. Mari da mossi a molto mossi.

DOMENICA: Il consolidamento di un campo di alta pressione determina condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutti i settori. I cieli si presenteranno sereni. Temperature in rialzo nei valori massimi, minime in ulteriore calo con gelate fino a quote molto basse.

LUNEDI’: Un campo di alte pressioni abbraccia il territorio garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Tuttavia nel corso della giornata un aumento della nuvolosità è atteso sulle aree nord della Campania ma senza fenomeni. Temperature in aumento, venti che ruotano ora da SSO, deboli. mari poco mossi o mosso lo Ionio.

MARTEDI’: Nubi sin dal mattino, con tendenza a peggioramento dal pomeriggio con deboli piogge sparse. Nello specifico su litorale settentrionale e pianure meridionali nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; su litorale meridionale, pianure settentrionali e subappennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio; sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Temperature in generale stabili, con estremi di 9°C e punte di 13°C. Venti deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 2300 metri. Mare da poco mosso a mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home