Eventi

Applausi del San Carlo per il soprano cilentano Maria Agresta

L'artista si è esibita in un concerto di beneficenza

Carmen Lucia

21 Dicembre 2017

L’artista si è esibita in un concerto di beneficenza

Ieri sera, 20 dicembre 2017, il soprano di origini cilentane Maria Agresta, nata a Vallo della Lucania, si è esibita al Teatro San Carlo per un concerto di beneficenza a sostegno dei senzatetto.Con Maria Agresta il Direttore dell’orchestra del teatro partenopeo, Maestro Juraj Valcuha. Maria Agresta ha interpretato brani d’opera e intermezzi lirici, da un repertorio classico di autori italiani e stranieri. Numerosi applausi, grandi apprezzamenti e ottime recensioni hanno accompagnato questo evento che precede di pochi giorni l’appuntamento del celebre Concerto di Capodanno che vedrà protagonista il soprano cilentano al Teatro “La Fenice” di Venezia. Maria Agresta, diplomatasi al Conservatorio di Salerno, vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, si è esibita nei più importanti Teatri, con importanti Direttori d’orchestra e registi di opere liriche, come Riccardo Muti, Zeffirelli, Martone, Oren, Mariotti.

La giovane Agresta, nata nel 1978, è sicuramente una delle interpreti giovanili tra le più apprezzate della lirica italiana. Notevole il suo patrimonio vocale, la sua presenza scenica, la sua eleganza oltre misura.

Di un incanto indescrivibile l’esibizione al San Carlo, per la perfezione tecnica, I suoni purissimi, gli accenti strepitosi, l’omogeneità della linea del canto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Torna alla home