Cilento

Piano Ospedaliero, Comitato per la Salute Pubblica: raggiunto obiettivo

"De Luca ha dovuto presentare nuovo piano"

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2017

“De Luca ha dovuto presentare nuovo piano”

Il Comitato per la salute pubblica, per il mezzo della Presidente Rosa Adelizzi, la FISI, per il mezzo del legale responsabile Scotillo Rolando, Pagano Cosimo, Mirra Vito e Rufo Carmine , in rappresentanza dell’utenza e dei dipendenti degli Ospedali di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide ed Oliveto Citra , ha reso noto che il prossimo 27 settembre si discuterà al TAR della Regione Campania il ricorso contro il Piano Ospedaliero Campano (Decreto 33/2016) per ciò che attiene all’area della Valle del Sele e del Calore (Ospedali di Roccadaspide, Eboli, Battipaglia ed Oliveto Citra),

“Avevamo ragione: il piano, così come era stato presentato, non era rispettoso dei livelli minimi di assistenza nell’area della Valle del Sele e del Calore, De Luca ha dovuto presentare un nuovo piano ospedaliero che sarà pubblicato in questi giorni. Aspetteremo la nuova edizione e valuteremo se sono state rispettate le nostre richieste, in alternativa produrremo un nuovo ricorso”, precisa Rosa Adelizzi Presidente del Comitato per la salute pubblica della Valle del Sele e del Calore.

Sulla questione interviene anche il presidente della FISI Rolando Scotillo “La nostra testardaggine ha raggiunto l’obiettivo di far cambiare il Piano Ospedaliero, staremo a vedere quali cambiamenti sono previsti nel nuovo piano alla luce delle nostre richieste. Siamo in attesa del verbale di udienza per capire le dinamiche processuali che hanno portato al rinvio del ricorso, dopo faremo ulteriori valutazioni.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home