Attualità

Una guida ai consumatori sugli alimenti più importanti della Dieta Mediterranea

Da Napoli un volume ricco di informazioni sui principali attori della famosa Dieta Mediterranea in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, Francesca Marino e Luciano Pignataro

Bruno Sodano

21 Dicembre 2017

Da Napoli un volume ricco di informazioni sui principali attori della famosa Dieta Mediterranea in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, Francesca Marino e Luciano Pignataro

La camera di Commercio di Napoli insieme a Si Impresa hanno voluto regalare per Natale, ai consumatori, un volume davvero molto interessante “Tipici Napoletani – Storia, Ricette e proprietà”. L’obiettivo di questo volume è guidare i consumatori durante la scelta dei loro acquisti in cucina. A spiegarci davvero bene quando acquistiamo, cosa acquistiamo, è stata Francesca Marino, CEO di MySocialRecipe e biologa nutrizionista che, in collaborazione con Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico ed ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo, hanno creato in pochissimo tempo questo volume a distribuzione gratuita che mette in evidenza tutte le caratteristiche dei principali prodotti che rappresentano un vero patrimonio campano figurando come i principali attori della famosissima Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio culturale Immateriale dell’umanità.

Luciano Pignataro ha precisato «Il nostro passato in realtà è il futuro perché il futuro è fatto dal gusto e dalla salute. I veri gourmet in Italia, oggi, puntano sui prodotti buoni che fanno veramente bene e la ricchezza del patromonio napoletano è qualcosa di enorme». Nell’opuscolo infatti si accende il faro sul Pomodoro di Sorrento, quello San Marzano, il Pomodorino del Piennolo, il Provolone del Monaco, la Mozzarella di Bufala Campana, il Fiordilatte di Agerola, la Pasta di Gragnano, il broccolo friariello, Olio extravergine di Oliva, la Mela Annurca Campana, il Limone di Sorrento e la Pizza Napoletana. Nel libro viene spiegato cosa sono i marchi DOP, IGP e STG dell’Unione Europea per i prodotti alimentari che ne disciplinano la produzione e li proteggono dalle contraffazioni. Spiega nel dettaglio come leggere e a cosa serve l’ Etichetta dei prodotti alimentari preconfezionati che dal 1982 è obbligatorio apporre l’elenco degli ingredienti, in modo chiaro e visibile. Adesso arriva il bello: per ogni prodotto suddetto è stata inserita una scheda nutrizionale e la sua storia. Non è tutto: sempre per ogni ingrediente sono state dedicate due ricette ad omaggio del prodotto una tradizionale a cura dall’Istituto Duca di Buonvicino Bruna Musello con la partecipazione della Preside, dei docenti e degli alunni ed una innovativa selezionata dalle tantissime ricette registrate sulla piattaforma web MySocialRecipe che si opera sulle certificazioni delle ricette da parte di tutti quelli che inventano un piatto e vogliono creare un copyright su di essa dicendo “Questa ricetta è mia”.

Il volume verrà regalato ai consumatori e verrà distribuito il 22 Dicembre 2017 durante la Festa di Natale 2017 presso la il Salone delle “Grida” della Camera di Commercio di Napoli con sede in piazza Bovio, 32. Una serata di degustazione di prodotti tipici della tradizione natalizia napoletana dolciaria ed enogastronomica. Inoltre ci sarà il un concerto Gospel della “Napoli City Choir” diretto dal Maestro Carlo Morelli. Un ringraziamento va a Alessia Della Ragione per le fotografie e graphic design.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home